6 202
contributi
(sistemo) |
|||
Morì di fame in prigione nel [[33]], non sappiamo se volontariamente o perché obbligato.<ref>[[Publio Cornelio Tacito]], ''[[Annales (Tacito)|Annales]],'' VI,23.</ref> Quando Agrippina morì nell'ottobre dello stesso anno, Tiberio la accusò di immoralità e di adulterio con Asinio Gallo, la cui morte l'avrebbe indotta a rifiutare la vita.<ref>[[Publio Cornelio Tacito]], ''[[Annales (Tacito)|Annales]],'' VI,25.</ref> Il suo nome fu cancellato dai pubblici monumenti (secondo la pratica della [[damnatio memoriae]]), e successivamente venne esposto e ripresentato dopo la morte di Tiberio.
{{Portale|antica Roma|biografie}}▼
== Note ==
▲{{Portale|antica Roma|biografie}}
[[Categoria:Consoli repubblicani romani|Gallo, Asinio, Gaio]]
|