329
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
[[Immagine:Saluto.jpg|thumb|right|300 px|''Saluto'' d'argento di Carlo I]]
Il dominio francese degli '''Angioini in Sicilia''', durò dal [[1266]], quando lo svevo [[Manfredi di Sicilia]], figlio naturale di [[Federico II del Sacro Romano Impero]], venne sconfitto e fu ucciso, a Benevento da [[Carlo I d'Angiò|Carlo d'Angiò]], fratello del re di Francia. Ma il dominio angioino in [[Sicilia]] ebbe breve durata e si concluse già nel [[1282]] con la rivolta dei [[Vespri siciliani]] e la conquista aragonese.
==Storia==
|
contributi