6 607
contributi
(correggo varie) |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{Avvisounicode}}
{{Testi sacri Induismo}}
Il '''''Kūrma Purāṇa''''' è uno dei diciotto ''[[Purāṇa]]'' principali, i ''Mahā Purāṇa''. Si crede che sia stato direttamente narrato dal Signore [[Vishnu|Viṣṇu]] al saggio [[Narada|Nārada]], e contiene i dettagli sulla vita dell<nowiki>'</nowiki>''[[avatāra]]'' [[Kurma|Kūrma]]. Si
==Contenuti==
Il ''[[Narada Purana]]''<ref>(106 I.. 1-22)</ref> fornisce una breve panoramica di queste quattro sezioni. Secondo questa panoramica, la [[Brahmi Samhita]] consiste di 6.000 versi ([[sloka]]) e il suo contenuto è in sintonia con l'esistente ''Kūrma Purāṇa''. Il [[Bhagavati Samhitā]] consiste di 4.000 [[sloka]] ed è stato suddiviso in cinque sotto-sezioni (''pada'').
Il ''Narada Purana'' era conosciuto anche con il soprannome di [[Pañcapadī]]. Questa sezione descriveva i doveri delle quattro caste indiane: i [[Bramino|Bramini]], gli [[Kshatriya]], i [[Vaishya]], i [[Sudra]] e delle caste miste. Il [[Sauri Samhita]] è compoto da 2.000 [[sloka]] ed è suddiviso in sei [[Pada]]. In questa sezione venivano descritti sei atti magici: [[Santi]], [[Vaśīkaraṇa]], [[Stambhana]], [[Vidveṣaṇa]], [[Uccāṭana]] e [[Marana]]. Il [[Vaisnavi Samhita]] è composto da 5,000 [[sloka]] ed è diviso in quattro [[Pada]]; argomento principale è la [[moksa dharma]].<ref>R.
==Note==
|