Differenze tra le versioni di "Intossicazione acuta da acqua"
→Eziologia
m (→Tipologie: sostituzione link a maratona) |
|||
Normalmente nella [[fisiologia]] delle persone si manifesta un equilibrio delicato fra la quantità d'acqua che necessita al corpo e quella ingerita, quando la quantità d'acqua supera certe soglie l'equilibrio elettrolitico viene a degenerarsi, questo comporta una rapida diminuzione della concentrazione del sodio e la morte nelle persone.
Studi hanno dimostrato che assumendo anche più di 5 litri
Per quanto riguarda il rapporto del sodio, l'intossicazione si mostra quando scende sotto i valori di 110-120 mml/litro, sintomi più severi quando i livelli scendono sotto i 90–105 mml/litro.<ref name="Farrell">{{cita pubblicazione | quotes =no | autore =D J Farrell, Bower | autorelink = | anno = [[2003]]| mese = ottobre| titolo = Fatal water intoxication| rivista =J Clin Pathol. | volume = | pagine =| doi = |}}</ref>
|