Pasquale Poccianti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m rimuovo selflink, correggo link + correzioni varie (vedi)
Riga 35:
 
Tra questi, la Gran Conserva o Cisternone, rappresenta l'opera più significativa di Poccianti; questo monumentale serbatoio, ancor oggi in funzione, fu progettato a partire dal [[1827]] e realizzato tra il [[1829]] ed il [[1842]].
In stile [[Architettura neoclassica|neoclassico]], presenta un porticato costituito da otto colonne [[ordine tuscanico|tuscaniche]] e una facciata sovrastata da una [[cupola|semicupola]] a [[cassettone|cassettoni]] che ancora oggi suscita l'interesse degli storici e degli architetti. Nella facciata, riconducibile ai modelli dell’dell'[[Architettura neoclassica#Francia|architettura francese]] di [[Étienne-Louis Boullée|Boullée]] e [[Claude-Nicolas Ledoux|Ledoux]], sono peraltro riscontrabili le suggestioni derivate dalla conoscenza delle grandi opere idrauliche dell'[[architettura romana]].
 
Di alcuni anni posteriori sono gli altri serbatoi, caratterizzati sempre dalle chiare intersezioni di volumetrie pure; il Cisternino di Pian di Rota presenta infatti un impianto fortemente dilatato, con un [[pronao]] d'accesso scavato nella compatta massa muraria, mentre il Cisternino di città, aperto da un elegante loggiato [[ordine ionico]] di derivazione [[Andrea Palladio|palladiana]], contrappone la leggerezza del colonnato alla pesantezza del massiccio basamento che chiude il volume della cisterna.
Riga 51:
Sempre nel medesimo periodo l'architetto ricevette l'incarico per studiare un collegamento tra la [[Basilica di San Lorenzo (Firenze)|Basilica di San Lorenzo]] e la [[Cappelle medicee|Cappella dei Principi]], ma Poccianti estese il progetto anche alla facciata dell'antica basilica, risolta con una serie di porticati classicheggianti che tuttavia non furono realizzati.
 
Tra le altre proposte si ricorda quella per la nuova collocazione del ''[[David di Michelangelo]]'' (diversa poi da quella attuata da [[Emilio De Fabris]]), alcuni studi per la facciata della [[cattedrale di [[Santa Maria del Fiore]], i restauri per la [[Loggia dell'Orcagna]], gli ammodernamenti della [[Villa medicea di Poggio a Caiano]] e il seminario di [[Fiesole]].
 
===Poggio a Caiano===
Riga 83:
 
==Bibliografia==
* F. Borsi, G. Morolli, L. Zangheri, ''Firenze e Livorno e l’operal'opera di Pasquale Poccianti'', Roma 1974.
*[[Dario Matteoni|D. Matteoni]], ''Pasquale Poccianti e l'acquedotto di Livorno'', Roma - Bari 1992.
*R. Middleton, D. Watkin, ''Architettura. Ottocento'', Martellago (Venezia) 2001.
*''Pasquale Poccianti architetto, 1774 - 1858. Contributi al convegno per la celebrazione del secondo centenario della nascita'', a cura di F. Gurrieri e L. Zangheri, Firenze 1977.
 
Riga 96:
{{Portale|architettura|biografie}}
 
[[Categoria:Artisti di scuola fiorentina|Poccianti, Pasquale]]
[[Categoria:Personalità legate a Livorno]]
[[Categoria:Architetti (Neoclassicismo)]]