Filellenismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori
Riga 10:
Nella cultura tedesca la prima fase del filellenismo può essere rintracciata nella carriera e negli scritti di [[Johann Joachim Winckelmann]] (uno degli inventori della storia dell'arte), [[Friedrich August Wolf]] (che inaugurò i moderni corsi di studio omerici con i suoi ''Prolegomena'' nel 1795) e il burocrate illuminato [[Wilhelm von Humboldt]]. Negli stati tedeschi, l'ossessione privata con l'antica Grecia ha preso forme pubbliche, istituzionalizzando una élite filellena attraverso la creazione di [[ginnasio|ginnasi]], e fornendo, come sovrani greci, nobili principi tedeschi filelleni ignoranti della realtà greca contemporanea.<ref>La storia del filellenismo pedagogicamente conservativo nell'alta cultura accademica tedesca è stato esaminato nell'opera di Suzanne L. Marchand, ''Down from Olympus: Archaeology and Philhellenism in Germany, 1750-1970'' (Princeton University Press, 1996;</ref>
 
Nell'Ottocento italiano, il filellenismo, cioè l'appoggio alla rivolta contro il dominio ottomano, trovò un decisivo appoggio nella rivista «L'Antologia» di Firenze. Non macarono tra i letterati italiani quanti stabilirono un parallelismo tra il Risorgimento greco e quello italiano.
 
Tra gli aspetti più notevoli del filellenismo ottocentesco ci fu l'interesse per la poesia popolare della Grecia moderna.
<Ref name="Olympus">{{Cita libro
|cognome=Marchand
|nome=Suzanne L.
|titolo=Down from Olympus: Archaeology and Philhellenism in Germany, 1750-1
|url=http://books.google.de/books?id=IA9bPPM-2qcC&dq=Philhellenism&printsec=frontcover&source=bl&ots=mbGAB6tASE&sig=s2kjCSYjLBgyq0miXKCerGrzckU&hl=de&sa=X&oi=book_result&resnum=8&ct=result#PPA3,M1
Riga 24:
|id=ISBN 0691114781, 9780691114781
}}
</ref>
 
Tra i relativisti storici moderni, l'eredità classica è solo un aspetto della visione della Grecia che viene immaginata come ancestrale. Il tema di Nikos Dimou, ''la sfortuna di essere greco''<ref>''Η δυστυχία του να είσαι Έλληνας'', 1975.</ref>, è la percezione che il desiderio proiettato dall'Occidente filellenico verso i greci moderni a vivere all'altezza del glorioso passato dei loro antenati è sempre stato un peso per gli stessi greci.
Riga 35:
*{{fr}} Stella Ghervas, « Le philhellénisme d’inspiration conservatrice en Europe et en Russie », in ''Peuples, Etats et nations dans le Sud-Est de l’Europe'', Bucarest, Anima, 2004.
*{{fr}} Stella Ghervas, « Le philhellénisme russe : union d’amour ou d’intérêt? », in ''Regards sur le philhellénisme'', Genève, Mission permanente de la Grèce auprès de l’ONU, 2008.
*{{fr}} Stella Ghervas, ''Réinventer la tradition. Alexandre Stourdza et l'Europe de la Sainte-Alliance'', Paris, Honoré Champion, 2008.
*{{fr}} Emile Malakis, ''French travellers in Greece (1770-1820): An early phase of French Philhellenism''
*{{en}} Suzanne L. Marchand, 1996. ''Down from Olympus : Archaeology and Philhellenism in Germany, 1750-1970''
*{{en}} M. Byron Raizis, 1971. ''American poets and the Greek revolution, 1821-1828;: A study in Byronic philhellenism'', Institute of Balkan Studies.
*{{en}} [http://deniseharveypublisher.gr/books/fair-greece-sad-relic Terence J. B Spencer, 1973. ''Fair Greece! Sad relic: Literary philhellenism from Shakespeare to Byron'']
*{{en}} William St Clair, ''That Greece Might Still Be Free: The Philhellenes in the War of Independence'', Open Book Publishers, ISBN 978-1-906924-00-3
Riga 45:
*{{it}} [[Arnaldo Di Benedetto]], ''Filellenismo letterario al femminile: Angelica Palli e Massimina Fantastici Rosellini'', in ''L'Adriatico: incontri e separazioni (XVIII-XIX secolo)'', Atti del Convegno internazionale di studi, Corfù, 29-30 aprile 2000, a cura di Francesco Bruni e Chryssa Maltezou, Venezia-Atene, Istituto Veneto di scienze lettere ed arti-Istituto Ellenico di studi bizantini e postbizantini-Università dello Ionio (Corfù), 2011, pp. 273-85.
 
{{Portale|antica Grecia|storia|Grecia|storia}}
 
[[Categoria:Storia contemporanea europea]]