75 598
contributi
m (Annullate le modifiche di 84.222.128.100 (discussione), riportata alla versione precedente di Pipep) |
|||
==Signoraggio e falsari==
Nel caso dei falsari si può parlare di vero e proprio ''guadagno da signoraggio'' perchè, una volta create le banconote o monete che siano, le utilizzano per scopi personali, ad esempio per acquistare [[beni di consumo]]. In questo caso si può dire che essi guadagnino tutta la differenza fra valore nominale e intrinseco, ovvero se per "produrre" una banconota da cento € spendono 1€, ''guadagnano'' 99€.
==Signoraggio e dollarizzazione==
|