Tiratura: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
m (stampa on demand sostituita con stampa su richiesta) |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{F|editoria|dicembre 2012}}
{{S|editoria}}
Riferita alla [[Stampa (processo)|stampa]] e alla [[tipografia]] la '''tiratura''' è la quantità di copie stampate per un singolo lavoro. Commissionando o definendo un qualsiasi lavoro stampato, quindi sia esso un [[volantino]], un [[biglietto da visita]], oppure una [[pubblicazione]] di maggiore rilevanza, come un [[libro]], una [[rivista]] o [[giornale]], la tiratura rappresenta la quantità di copie stampate.
Generalmente si distingue fra grandi tirature e piccole tirature. Sono per convenzione grandi tirature quelle dell'ordine di diverse migliaia di copie, con delle ulteriori differenze se si parla di un libro, di una rivista o di un giornale.
|