495 233
contributi
m (specificità dei wikilink) |
|||
== Geologia ==
Il Contrafforte pliocenico è l'insieme di rupi rocciose in pietra [[Arenaria (roccia)|arenaria]] che si snodano come un bastione naturale tra le valli dei fiumi [[Setta (fiume)|Setta]], [[Reno (Italia)|Reno]], [[Savena]], [[Zena (torrente)|Zena]] e [[Idice]], in [[provincia di
Le rocce costituenti il Contrafforte sono il risultato della sedimentazione di sabbie e ghiaie trasportate dai torrenti appenninici all'interno di un ampio golfo marino che nel Pliocene (tra i 5 i 2 milioni di anni fa), interessava vasta parte dell'attuale Appennino Bolognese (la linea di costa era a circa 15 km a monte rispetto alla [[via Emilia]]).
|