Concorrenza sleale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il film di Ettore Scola|[[Concorrenza sleale (film)]]}}
{{F|diritto|arg2=economia|gennaio 2013}}
 
La '''concorrenza sleale''' indica, in ambito economico-produttivo, è l'utilizzo di tecniche, pratiche, comportamenti e mezzi illeciti per ottenere un vantaggio sui competitori o per arrecare loro un danno.
Line 37 ⟶ 38:
 
=== La quantificazione del danno da concorrenza sleale ===
La quantificazione si identifica con l'[[utile]] lordo che l'attore non ha realizzato in conseguenza della condotta illecita. Se manca la certezza circa la quota di [[mercato]] che l'attore avrebbe occupato in assenza del [[comportamento]] [[illecito]], la giurisprudenza mette a confronto la diminuzione delle vendite o la mancata espansione dell'impresa attrice con l'incremento delle vendite del convenuto, anche utilizzando la [[presunzione (diritto)|presunzione]] che il concorrente sleale abbia praticato [[prezzo|prezzi]] inferiori a quelli che avrebbe praticato l'attore.
 
La determinazione del ''quantum'' si basa sul risultato realizzato dal concorrente sleale, ma non sempre il risarcimento ha finalità riparatorie, ed assume anzi colorazioni sanzionatorie, facendo conseguire al danneggiato un introito superiore a quello che in condizioni di normalità sarebbe stato capace di realizzare. {{non chiaro|La norma, infatti, è stata dettata con la finalità di scoraggiare certi comportamenti e di seguire le linee-guida del [[Trattato di Amsterdam]]}}.