Giorgio Cherobosco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
 
== Biografia ==
Molti dati biografici su Giorgio Cherobosco sono incerti. Si è pensato a lungo che fosse vissuto nel [[VI secolo]]: non prima, perché cita [[Giovanni Filopono]] (490–570), Giovanni di Charax e [[Stefano di Bisanzio]] (entrambi del VI secolo). Tuttavia nei suoi ''Epimerismi in Psalmos'', Giorgio Cherobosco cita anche [[Clemente Innografo]], un monaco che visse durante la seconda iconoclastia ([[815]]-[[843]])<ref>Melina Arco Magri (a cura di), ''Clemente Innografo e gli inediti canoni cerimoniali: prolegomeni, testo, incipitario'', Roma: L'Erma di Bretschneider, 1979</ref> e Andrea Peros, che visse nello stesso periodo<ref>C. Theodoridis, «Der Hymnograph Klemens terminus post quem für Choiroboskos », ''Byzantinische Zeitschrift'', vol.73, num. 2, Munich, 1980, pp. 341-345</ref>; non può essere vissuto oltre la metà del [[IX secolo]] perché le sue opere sono citate nel ''[[Etymologicum Genuinum]]'', un'enciclopedia bizantina della metà del [[IX secolo]]<ref>''Etymologicum genuinum, primum edidit Aristides Colonna'', Roma: Edizioni dell'Ateneo, 1967</ref>. Non è noto se "Cherobosco" (in [[lingua greca antica|greco]] ''Χοιροβοσκός'' significa "guardiano di maiali") siafosse un soprannome che alludeva a una sua attività precedente ooppure fosse unil [[cognome]]. Era nato probabilmente a Costantinopoli, e fu [[diacono]], [[archivista]] ecclesiastico (''χαρτοφύλαξ'', ''cartofilax''), eed insegnante presso la scuola ecumenica di Costantinopoli (ebbe il titolo di ''διδάσκαλος οίκουμενικός'', ''didàscalos oikumenicòs''), ossia insegnante presso la scuola ecumenica di Costantinopoli. I suoi lavori sopravvissuti, più che trattati, sembrano banali appunti presi a lezione dagli allievi''<ref>[[Encyclopædia Britannica Eleventh Edition]], ''citata''</ref>.
 
Tra le sue opere, pervenute fino a noi pervenute solo in parte, sono importanti per la storia della grammatica greca:
* Commentarioil commentario all'Εγχειρίδιον πεπὶ μέτρων, Encheiridion perì métron, di [[Efestione (grammatico)|Efestione]]
* un commento ai [[Salmi]] (''[http://khazarzar.skeptik.net/pgm/PG_Migne/Georgius%20Choeroboscus%20Constantinopolitanus_PG%2086/Epimerismi%20in%20Psalmos.pdf Epimerismi in Psalmos]'')
* gli scolî[[scolio|scolii]] ai Canoni sulla declinazione dei nomi e dei verbi di Teodosio d'Alessandria (''[http://khazarzar.skeptik.net/pgm/PG_Migne/Georgius%20Choeroboscus%20Constantinopolitanus_PG%2086/Prolegomena%20et%20scholia%20in%20Theodosii%20Alexandrini%20canones.pdf Prolegomena et scholia in Theodosii Alexandrini canones]''); questi ultimi ebbero vasta diffusione in epoca umanistica ad opera di [[Andrea Giovanni Lascaris]] e di [[Urbano Bolzanio]]<ref>[http://www.treccani.it/enciclopedia/giorgio-cherobosco/ Voce in ''Enciclopedia Biografica Universale'', citata]</ref>
 
== Note ==