448 008
contributi
m (Annullata la modifica 55910310 di 79.42.78.113 (discussione)) |
m (ortografia) |
||
{{vedi anche|Interruttore magnetotermico}}
L'interruttore magnetotermico (chiamato volgarmente interruttore automatico) è costituito da due relè, uno magnetico e uno termico.
Il relè magnetico protegge il circuito dalle correnti di elevato valore (solitamente correnti di
===Interruttore termico===
===Fusibile===
{{vedi anche|Fusibile}}
Il fusibile tradizionale è anch'esso una protezione di massima corrente. Il suo funzionamento si basa sulla fusione di un filo metallico nel caso la corrente sia troppo elevata. Il fusibile, rispetto agli interruttori magnetotermici, risulta essere un dispositivo più robusto ma non garantisce la protezione da minime correnti di
===Interruttore differenziale===
|