Intelletto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore nell'infinito e nei composti del verbo, fonti:vocabolario della lingua latina
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
L''''intelletto''' (dal [[lingua latina|latino]] ''intellectus-us'', der. dal part.pass. verbo ''intellegereintellìgere'' = ''intellègere'' (intendere), composto dida ''intus'' o meglio ''inter'' e ''legerelègere'', che significa «leggereracogliere, dentroscegliere») <ref>[http://www.etimo.it/?term=Intelletto&find=Cerca ''Dizionario etimologico online]</ref> genericamente può essere definito come la facoltà della nostra mente di concepire [[pensiero|pensieri]], elaborare [[concetto|concetti]] e formulare [[giudizio (filosofia)|giudizi]]. La terminologia accenna all'intelletto come una facoltà capace di cogliere l'[[essenza (filosofia)|essenzialità]] che è all'interno (''intus'') delle cose e dei fatti.<ref>«…in Adorno la scelta di un etimo discutibile – non forse sul piano etimologico, certo su quello gnoseologico- di ''intelligere'': ''inter-lego'' piuttosto che ''intus-lego'' che com’è noto è la proposta di Tommaso d’Aquino.» (in [http://www.swif.uniba.it/lei/personali/manara/fil&com.pdf ''Rivista telematica di Ricerca e Didattica Filosofica'', n. 2, novembre 1997, pag. 9].)</ref>
Il termine intelletto nel significato filosofico lo si trova per la prima volta nella [[scolastica (filosofia)|scolastica]] [[medioevo|medioevale]] che lo usava per tradurre in latino la parola greca νοῦς o νόος (''noûs'', ''"nus"'') che i [[lingua greca|greci]] contrapponevano alla ''diànoia'', la [[ragione]].