Scala di magnitudo del momento sismico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 35 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q201605
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|geologia|aprile 2009}}
{{S|geofisica}}
La '''scala di magnitudo del momento sismico''' (conosciuta anche con l'acronimo [[lingua inglese|inglese]] '''MMS''', da ''moment magnitude scale'', nel linguaggio giornalistico spesso chiamata semplicemente '''magnitudo momento''') è utilizzata dai [[Sismologia|sismologi]] per misurare le dimensioni dei [[terremoto|terremoti]] in termini di energia scatenataliberata.
 
La scala fu sviluppata negli [[Anni 1970|anni settanta]] come aggiornamento della [[scala Richter]] degli [[Anni 1930|anni trenta]].
Analogamente a quest'ultima, essa è [[scala logaritmica|logaritmica]]: essendo i valori della scala pari ai 3/2 del logaritmo decimale del momento sismico (a meno di una costante), ogni aumento di un grado corrisponde a circa 31 volte l'energia del terremoto del grado precedente (più precisamente 10<sup>3/2</sup> ≈ 31,6 volte).
 
Come la [[scala Richter]], la Scala di magnitudo del momento sismico è una [[scala logaritmica]], pertanto ad un incremento di un'unità di magnitudo corrisponderà un aumento moltiplicativo dell'energia coinvolta; essendo i valori della Scala pari ai 3/2 del logaritmo decimale del momento sismico (a meno di una costante)Così, un terremoto è circa trenta volte più energetico per ogni unità di magnitudo di differenza (più precisamente 10<sup>3/2</sup> ≈ 31,6 volte): ad esempio un terremoto di magnitudo 5 ha circalibera trentatrentuno volte l'energia di uno di magnitudo 4, une terremoto di magnitudo 6 liberacirca mille960 volte (10<sup>3/2</sup> × 10<sup>3/2</sup> volte) l'energia di uno di magnitudo 43 e così via.
 
== Derivazione matematica ==