279 191
contributi
m (WPCleaner v1.27 - Disambigua corretto un collegamento - Patriziato) |
|||
Il '''vicus''', nell'Antica Roma, era un aggregato di case e terreni, sia rurale che urbano, appartenente ad un ''[[pagus]]'' che non aveva alcun diritto civile come il ''[[municipium]]'' o la [[colonia romana]].
Ogni ''vicus'' aveva una sua denominazione tratta dagli abitanti, dagli eventi che vi si erano svolti o dai mestieri che vi si esercitavano. In uno di essi risiedeva il ''Magister'', appartenente al [[patrizio (storia romana)|patriziato]] [[Storia di Roma|romano]].
I vici potevano essere distinti in:
|