Cantiere navale di Castellammare di Stabia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 58395665 di 2.157.59.180 (discussione)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 4:
{{coord|40|41|32.26|N|14|28|03.92|E|display=title|source:frwiki}}
 
Il '''cantiere navale di Castellammare di Stabia''', già Regio Arsenale, è la più antica fabbrica di navi intesa in senso moderno.
 
== Storia ==
Per l'aumentata mole delle navi da guerra, diventati inadatti gli scali dell'[[Arsenale di Napoli]] alle grandi costruzioni, venne fondato nel [[1783]] questo cantiere da [[John Francis Edward Acton|Giovanni Edoardo Acton]], primo ministro del re [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV]].
 
Acton si proponeva di costruirvi dodici [[Vascello|vascelli]], altrettante [[Fregata (nave)|fregate]] e cento legni minori.
[[File:Cantieri navali Castellammare di Stabia anni '60.jpg|thumbnail|left|I cantieri negli anni sessanta|250px]]
Dalla [[Francia]] fu chiamato l'ingegnere [[Antonio Imbert]] a dirigere le costruzioni.
 
La prima costruzione fu il vascello ''[[Partenope (vascello)|Partenope]]'' varato nel [[1786]].
 
Per quanto si lavorasse nel cantiere era impossibile fabbricare contemporaneamente più di un [[vascello]] e di una [[fregata (nave)|fregata]], per cui dopo il [[1808]] il cantiere venne ingrandito, per ordine di [[Gioacchino Murat]].
 
Il primo varo nel cantiere così ingrandito, fu quello del vascello ''[[Capri (nave)|Capri]]'' nel [[1810]], segui il ''[[Gioacchino (nave)|Gioacchino]]'' nel 1812, dopo il quale bisogna aspettare al [[1824]] per trovare un altro varo, quello del vascello ''[[Vesuvio (corvetta)|Vesuvio]]''.
Riga 21:
Un'attività speciale ebbe il cantiere quando vennero in uso le navi a vapore. Dal 1841 al 1846 il cantiere costruì quattro [[pirocorvetta|pirocorvette]]: ''[[Archimede (pirofregata)|Archimede]]'', ''[[Carlo III (nave)|Carlo III]]'', ''[[Ercole (nave)|Ercole]]'' e ''[[Sannita (vascello)|Sannita]]''.
 
Quando alla dinastia borbonica successe il governo di Garibaldi erano in costruzione la pirofregata ''[[Farnese (nave)|Farnese]]'' in seguito ridenominata ''[[Italia (nave)|Italia]]'', La pirocorvetta ''[[Etna (nave)|Etna]]'' e in allestimento la pirofregata ''[[Borbona (fregata)|Borbona]]'' in seguito ''[[Giuseppe Garibaldi (fregata)|Giuseppe Garibaldi]]'' varata il [[18 gennaio]] [[1860]].
 
Senza dubbio la nave maggiormente rappresentativa di questo cantiere è l'''[[Amerigo Vespucci (veliero)|Amerigo Vespucci]]'' varato nel [[1931]].
Riga 31:
Nel [[1943]] le attrezzature erano quasi completamente distrutte e nel dopoguerra venne iniziata l'opera di ricostruzione dei cantieri.
 
Le prima importante realizzazione del dopoguerra per la [[Marina Militare]] fu il recupero dell'incrociatore [[Domenico Baffigo|Giulio Germanico]] che sorpreso dall'[[armistizio di Cassibile|armistizio]] mentre stava completando le fasi di allestimento venne catturato dai [[Germania nazista|tedeschi]] che l'autoaffondarono insieme alle corvette che erano in allestimento, quando furono costretti ad abbandonare la città. Dopo essere stato recuperato il [[San Marco (D 563)#Giulio Germanico|Giulio Germanico]] venne ricostruito come [[cacciatorpediniere]] e ribattezzato [[San Marco (D 563)|San Marco]] entrò in servizio nel [[1956]].
 
Nel [[1955]] la società ''Bacini & Scali Napoletani'' venne assorbita della ''Società Esercizio Bacini Napoletani'' che era stata fondata nel [[1954]], uscendo così da Navalmeccanica.
Riga 37:
A partire dalla seconda metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] la società ricevette varie commesse militari e negli stabilimenti di Castellammare di Stabia vennero realizzate tre delle quattro corvette della [[Classe Alcione (corvetta)|Classe Alcione]], prime unità di scorta costruite in Italia nel dopoguerra e tre delle quattro [[Fregata (nave)|fregate]] [[elicottero|elicotteristiche]] della [[Classe Bergamini]], mentre negli [[anni 1960|anni sessanta]] sono avvenute le realizzazioni degli [[incrociatore missilistico|incrociatori lanciamissili]] [[portaelicotteri]] [[Caio Duilio (554)|Caio Duilio]] e [[Vittorio Veneto (550)|Vittorio Veneto]].
 
Nel [[1966]] con il riordino del settore cantieristico, il [[22 ottobre]] venne fondata la società [[Italcantieri]] facente parte del gruppo [[IRI]] con sede a [[Trieste]]. La nuova società integrava le attività cantieristiche già facenti capo all'[[Ansaldo]] di [[Genova]], ai [[Cantieri Riuniti dell'Adriatico]] di Trieste e alla Navalmeccanica di Napoli. L'ultima realizzazione per la Marina Militare fu il cacciatorpediniere [[Ardito (D 550)|Ardito]] varato nel [[1972]] che fu anche l'ultima unità militare italiana a [[motore a vapore|vapore]].
 
L'Italcantieri, nel [[1984]], venne totalmente inglobata nel gruppo [[Fincantieri]] che da holding finanziaria,<ref>[http://www.fincantieri.it/article.asp?M=19|12|0] Storia di Fincantieri</ref> delle [[partecipazioni statali]] assumeva direttamente in proprio l'attività operativa delle società che prima controllava.
 
Dopo un periodo di crisi durante gli [[Anni 1980|anni ottanta]], questi cantieri hanno continuato la costruzione di navi, soprattutto navi traghetto. Malgrado negli ultimi anni siano stati svolti grossi lavori di ammodernamento i cantieri di Castellammare rientrano nel piano industriale che prevede la chiusura di due siti e il licenziamento di 2.500 esuberi.<ref>[http://www.repubblica.it/economia/2011/05/24/news/fincantieri_il_governo_convoca_le_parti-16687586/ Fincantieri, il governo convoca le parti il 3 giugno il vertice a Roma sui tagli - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Navi varate nei cantieri di Castellammare di Stabia ===
Riga 48:
L'elenco che segue è limitato agli esemplari di maggior rilievo, dalle origini del Cantiere ad oggi:
 
{|class="toccolours" style="margin: 0;background:#ffffff;"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="151px" <center>|Foto
Riga 70:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Freg arch.jpg|150px]]||'''[[Archimede (pirocorvetta)|Archimede]]''' || [[3 ottobre]] [[1844]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
Riga 79:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Re galantuomo.jpg|150px]]||'''[[Re Galantuomo (pirovascello)|Monarca]]''' || [[18 gennaio]] [[1858]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Fregata Garibaldi.jpg|150px]]||'''[[Giuseppe Garibaldi (pirofregata)|Borbona]]''' || [[18 gennaio]] [[1860]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
Riga 88:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Duilio1880 001.jpg|150px]]||'''[[Caio Duilio (corazzata)|Caio Duilio]]''' || [[8 maggio]] [[1876]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Duilio-foto.jpg|150px]]||'''[[Caio Duilio (nave da battaglia 1913)|Caio Duilio]]''' || [[24 aprile]] [[1913]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:AmerigoVespucci.JPG|150px]]||'''[[Amerigo Vespucci (A 5312)|Amerigo Vespucci]]''' || [[22 febbraio]] [[1931]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| - ||'''[[Trieste (batiscafo)|Trieste]]''' || [[26 agosto]] [[1953]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
Riga 106:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| - ||'''[[Canguro Azzurro]]''' || [[28 marzo]] [[1965]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| - ||'''[[Canguro Rosso]]''' || [[4 luglio]] [[1965]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
Riga 121:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| - ||'''[[Canguro Verde]]''' || [[23 aprile]] [[1967]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| - ||'''[[Canguro Bianco]]''' || [[5 agosto]] [[1967]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Vittorio Veneto (incrociatore).jpg|150px]]||'''[[Vittorio Veneto (C 550)|Vittorio Veneto]]''' || [[5 febbraio]] [[1967]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|| - ||'''[[Canguro Bruno]]''' || [[7 aprile]] [[1968]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Ardito.jpg|150px]]||'''[[Ardito (D 550)|Ardito]]''' || [[19 luglio]] [[1968]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
Riga 157:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Domiziana, 29-09-2010 (6).JPG|150px]]||'''[[Domiziana (traghetto)|Domiziana]]''' || [[19 aprile]] [[1978]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
|||'''[[Emilia (traghetto)|Emilia]]''' || [[30 novembre]] [[1979]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:NOMENTANA 17-07-2005 ARBATAX (4).jpg|150px]]||'''[[Nomentana (traghetto)|Nomentana]]''' || [[8 marzo]] [[1979]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:MN Aurelia, 18-04-2011, Genova.JPG|150px]]||'''[[Aurelia (traghetto)|Aurelia]]''' || [[24 novembre]] [[1979]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Flaminia 049~2.jpg|150px]]||'''[[Flaminia (traghetto)|Flaminia]]''' || [[31 maggio]] [[1980]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
Riga 199:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:MN Bithia, 12-10-2010, Genova.JPG|150px]]||'''[[Bithia (traghetto)|Bithia]]''' || [[10 febbraio]] [[2001]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
Riga 214:
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:NURAGHES 14-08-2005 ARBATAX (5).jpg|150px]]||'''[[Nuraghes (traghetto)|Nuraghes]]''' || [[24 gennaio]] [[2004]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:SHARDEN OLBIA 014.jpg|150px]]||'''[[Sharden (traghetto)|Sharden]]''' || [[6 marzo]] [[2005]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Finnstar Helsinki 02.jpg|150px]]||'''[[Finnstar]]''' || [[30 luglio]] [[2005]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Finnlady Helsinki.jpg|150px]]||'''[[Finnlady]]''' || [[3 giugno]] [[2006]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Cruise Roma.JPG|150px]]||'''[[Cruise Roma]]''' || [[22 giugno]] [[2007]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Barcelona Cruise.jpg|150px]]||'''[[Cruise Barcelona]]''' || [[16 febbraio]] [[2008]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Cruise Europa.jpg|150px]]||'''[[Cruise Europa]]''' || [[14 marzo]] [[2009]]
|-
|-align=center bgcolor=#D2D2D2
||[[File:Cruise Olympia 1.jpg|150px]]||'''[[Cruise Olympia]]''' || [[14 novembre]] [[2009]]
|}