Modifiche
Motto
,nessun oggetto della modifica
{{Nd|se stati cercando il ''motto'' detto anche ''motto di spirito'' nel senso di ''facezia''|[[Facezia]]}}
Un '''motto''' è una [[frase]], o una collezione di [[parola|parole]] intese a descrivere le [[Motivazione (psicologia)|motivazioni]] o le [[Intenzione|intenzioni]] di un [[gruppo sociale]] o di un'[[organizzazione]].
“Questo grido, dice il Ginanni, deve essere un motto conciso in una, due, o tre parole, posto in cima all'arme. Il Ménèstrier divide i gridi dell'arme in otto categorie, cioè di decisione, di risoluzione, di invocazione, di sfida, di combattimento, di esortazione, di gioia, di avvenimento e di raccolta. Il Crollalanza vi aggiunge ancora, molto opportunamente, il grido di protezione, di orgoglio, di amore e quello allusivo all'arme”<ref>(PIERO GUELFI CAMAJANI, Dizionario Araldico, Manuali Hoepli, 1940, p. 299)</ref>.
{{vedi anche|Lista di gridi di guerra}}
[[File:Impresa di Francesco Sforza-1548.jpg|thumb|380px|center|Impresa di Francesco Sforza, capitano generale della cavalleria pontificia (1548).]]-->
==Note==