6 210
contributi
(restyled) |
|||
{{avvisounicode}}
[[File:Ming Dynasty wood carving books in Tian Yi Chamber colllection.JPG|thumb|right|250px|Pagine del Libro degli Han]]
Il '''''Libro degli Han''''' (
Questo grande lavoro enciclopedico, iniziato da [[Ban Biao|Bān Biāo]] (班彪) e
Il 96° volume raccoglie molte informazioni culturali e socio-economiche sui confini occidentali, ricavate con tutta probabilità dalle memorie del generale [[Zhang Qian]] che aveva attraversato tali territori. Non era inusuale che uno storico si rivolgesse a un generale per ricavare le informazioni necessarie alla redazione della sua opera, come fece lo stesso [[Sima Qian]] nel corso della stesura delle [[Shiji|Memorie di uno storico]], altra opera di capitale importanza per la storia della [[storiografia]] cinese.
Esiste anche un libro che racconta la storia degli Han dopo il 25 d.C, il cosiddetto ''[[Libro degli Han posteriori]]''. Quest'opera copre il periodo della [[dinastia Han orientale]], dal [[25]] al [[220]], e venne scritto nel [[V secolo]] dal letterato [[Fan Ye]] ([[398]]–[[445]]).
Il ''Libro degli Han'' è diventato il modella per la storiografia delle dinastie successive. Fa parte del canone delle antiche cronache denominato delle [[Ventiquattro Storie]], insieme alle ''[[Shiji|Memorie di uno storico]]'', alle ''[[Cronache dei Tre Regni]]'' e al ''[[Libro degli Han posteriori]]''.▼
▲Il ''Libro degli Han'' è diventato
== Note ==
|