2 962 543
contributi
m (Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori) |
|||
Nel [[2000]] il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], su indicazione dell'allenatore [[Zdeněk Zeman]],<ref>{{cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/01/gia-il-napoli-di-zeman.html |autore=Angelo Carotenuto e Franco Esposito |titolo=È già il Napoli di Zeman |editore=[[la Repubblica]] |data=01-07-2000 |accesso=12-02-2009}}</ref><ref name="gazzettaCL">{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/26/Jankulovski_del_Milan_ga_10_050126982.shtml |autore=Carlo Laudisa |titolo=Jankulovski è del Milan |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=26-01-2005 |accesso=12-02-2009}}</ref> lo preleva dal [[Football Club Baník Ostrava|Baník Ostrava]]. Nella prima stagione in [[Serie A]], a seguito dell'esonero del tecnico [[Boemia|boemo]] dopo 6 partite, siede sulla panchina partenopea [[Emiliano Mondonico]], che concede al giocatore più spazio del precedente allenatore. Il Napoli a fine stagione retrocede in [[Serie B]] e ricomincia una nuova stagione con il tecnico [[Luigi De Canio]], il quale permette al giovane Jankulovski di mettersi in luce sin dall'inizio.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/dicembre/17/Janku_Cesar_derby_delle_prede_ga_10_0412177494.shtml |autore=Marco Pasotto e Stefano Ciceri |titolo=Janku-Cesar, il derby delle prede |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=17-12-2004 |accesso=12-02-2009}}</ref>
Dopo un anno e mezzo in [[Campania]], nel
==== Milan ====
Nella prima stagione in rossonero non è schierato spesso in campo, a causa anche della frattura alla [[caviglia]] subito nel finale della stagione precedente nella partita di [[Coppa Italia]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] per un duro intervento di [[Leandro Cufré|Cufré]] che lo aveva costretto ad operarsi e stare fermo per 3 mesi, iniziando in ritardo la preparazione estiva.<ref name="gazzettaGBO" /> Dopo aver disputato il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]] con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale ceca]] inizia la seconda stagione con la maglia rossonera da protagonista, inanellando una serie di prestazioni convincenti impreziosite da gol decisivi (come quello contro l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]) e spingendo l'[[allenatore]] [[Carlo Ancelotti]] a puntare su di lui in molte occasioni, diventando uno dei titolari inamovibili della squadra [[Milano|milanese]]. Gioca da titolare la finale della [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2006-2007]], vinta contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].
Il
Le stagioni successive però non sono brillanti come quelle precedenti, infatti sono contrassegnate da parecchi infortuni, alcuni anche molto gravi, ed essendo stato operato è costretto a stare fuori dal campo a lungo e al suo ritorno non trova più sufficiente spazio in squadra.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=11427 |titolo=Silurato Jankulovski, Leonardo lancia Abate |editore=milannews.it |accesso=04-02-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=13226 |titolo=Intervento in vista per Jankulosvski |editore=milannews.it |accesso=04-02-2011}}</ref>
Il
==== Ritorno al Baník Ostrava ====
Il
===Nazionale===
Jankulovski ha esordito nella [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Nazionale ceca]] l'
Con la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] ha preso parte al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]], dove la sua nazionale, nello stesso girone dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], è stata eliminata nella fase a gironi, e agli [[Campionato europeo di calcio|Europei]] del [[Campionato europeo di calcio 2000|2000]] (eliminazione nella fase a gironi), [[Campionato europeo di calcio 2004|2004]] (eliminazione in semifinale dai futuri campioni della [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]] dopo i [[tempi supplementari|supplementari]]) ed è stato convocato per quelli del [[Campionato europeo di calcio 2008|2008]].
Il
==Statistiche==
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 31 || 5 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 51 || 8 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 53 || 9
|-
|-
|| [[Udinese Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 32 || 4 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 38 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 91 || 15 || || 9 || 2 || || 4 || 0 || || - || - || 104 || 17
|-
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 117 || 4 || || 12 || 0 || || 27 || 0 || || 2 || 1 || 158 || 5
|-
|| [[Football Club Baník Ostrava 2011-2012|ott. 2011-feb. 2012]] || {{Bandiera|Repubblica Ceca}} [[Football Club Baník Ostrava|Baník Ostrava]] || [[Gambrinus Liga 2011-2012|GL]] || 1 || 0 || [[Pohár ČMFS 2011-2012|CRC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Baník Ostrava || 111 || 15 || || ? || ? || || - || - || || - || - || 111+ || 15+
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 370 || 42 || || 23+ || 3+ || || 31 || 0 || || 2 || 1 || 426+ || 46+
|}
|