Filippo VI di Francia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q170586
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 35:
|AnnoMorte = 1350
|Categorie = no
|FineIncipit = fu Conte d'[[Angioini|Angiò]], del [[Maine (provincia)|Maine]] e di [[Elenco di conti e duchi di Valois|Valois]] dal [[1325]] al [[1328]] e, quando divenne [[re di Francia]] (dal [[1328]] fino alla sua morte) le contee furono annesse alla corona di Francia
}}
 
Riga 50:
=== La difficile ascesa al trono ===
[[File:Sacre philippe VI.jpg|left|thumb|Incoronazione di Filippo VI]]
La regina Giovanna d'Évreux, il [[1º aprile]] [[1328]], mise al mondo un'altra femmina, Bianca, ed il reggente, di fatto, diventò re di Francia con il nome di Filippo VI e, su conforme parere dei giuristi, un'assemblea di nobili, simile a quella che un tempo aveva eletto [[Ugo Capeto]], approvò la successione, in conformità alla [[legge salica]], secondo cui la successione spettava solo agli eredi maschi. Filippo VI dovette riconoscere a [[Giovanna II di Navarra|Giovanna]], figlia primogenita di [[Luigi X di Francia|Luigi X l'Attaccabrighe]], i suoi diritti sulla corona di Navarra. Giovanna, in cambio, dovette rinunciare ai suoi diritti sulla corona di Francia e cedere le contee di [[Champagne-Ardenne|Champagne]] e di [[Brie (regione)|Brie]] al dominio reale francese (come compensazione accettò le contee di [[Angoulême]] e di [[Mortain]]). Continuando con le trattative, Giovanna ottenne [[Longueville]] in [[Cotentin]]. Infine, Giovanna non tardò a scambiare la contea di Angoulême con feudi in Vexin: [[Pontoise]], [[Beaumont-sur-Oise]] e [[Asnières-sur-Oise]].
 
Edoardo III d'Inghilterra, che mal sopportava la sconfitta delle Fiandre<ref>[[Carlo IV di Francia|Carlo IV il Bello]] aveva rintuzzato delle sollevazioni nelle Fiandre, appoggiate dall'Inghilterra, e la rivolta fu schiacciata dal nuovo re di Francia, Filippo VI.</ref>, avanzò pretese di successione al trono francese, in quanto discendente in linea diretta, anche se femminile, dal re Filippo IV il Bello. La rivendicazione di Edoardo servirà ben presto da pretesto alle necessità espansionistiche dell'[[Inghilterra]].
Riga 59:
=== Re di Francia ===
[[File:Cassel.jpg|thumb|left|200px|Battaglia di [[Cassel]]]]
Appena incoronato Filippo, ricevuta la richiesta di aiuto del [[Conti delle Fiandre|Conte delle Fiandre]], [[Luigi I di Fiandra|Luigi I di Crécy]], intervenne con un grosso esercito che, a [[Cassel]], il 23 agosto 1328, sgominò i rivoltosi, massacrandoli a migliaia.
 
Nel [[1332]] Filippo VI aderì a un piano ispirato dal [[Elenco dei governanti di Boemia|re di Boemia]], [[Giovanni I di Boemia|Giovanni di Lussemburgo]], che prevedeva tra l'altro che Filippo VI assumesse il governo del [[re di Arles|regno di Arles]], ma il progetto non ebbe buon fine.
 
Sempre nel [[1332]] Filippo VI cominciò a pensare di organizzare una crociata con il re d'Inghilterra, Edoardo III, ma non riuscì mai a realizzare il progetto, sia per la mancanza di volontà di Edoardo III, sia per il fatto che i papi [[papa Giovanni XXII|Giovanni XXII]] e [[papa Benedetto XII|Benedetto XII]] si mostrarono molto tiepidi.
[[File:Homage d'Edouard III.jpg|thumb|left|upright=1.5|L'omaggio di Edoardo III a Filippo VI nel [[1329]]]]
Inizialmente il re d'Inghilterra suo cugino, Edoardo III, aveva riconosciuto Filippo re di Francia, ma esistevano almeno tre motivi di conflitto fra i due: nel ducato di [[Guienna]] gli espropri a favore dei feudatari francesi contro i feudatari fedeli al re d'Inghilterra continuavano, facendo diminuire i possedimenti della corona inglese; dopo Cassel, il commercio di lana inglese nelle [[Fiandre]] era molto diminuito; infine, la politica francese di alleanza col [[regno di Scozia]] ostacolava la politica inglese di supremazia in quel regno. A fronte di tutto ciò, Edoardo III decise di assumere l'iniziativa e rivendicare il trono francese, dando di fatto inizio alla guerra, aizzato in questo da [[Roberto III d'Artois]], rifugiatosi in Inghilterra, dopo essere stato bandito, nel [[1332]], da Filippo VI.
Riga 89:
{{vedi anche|Peste nera}}
[[File:Royaume de Majorque.jpg|thumb|left|Reame di Maiorca con Montpellier]]
Nel [[1349]], Filippo VI comprò dal re [[Giacomo III di Maiorca]], che aveva necessità di una forte somma per formare un esercito per riconquistare il suo regno, che gli era stato tolto dal re d'[[Aragona]], [[Pietro IV d'Aragona|Pietro IV il Cerimonioso]], la città di [[Montpellier]], centro notevole di cultura, per 120.000 scudi d'oro. La città sarebbe dovuta passare al regno di Francia, alla morte di Giacomo III, che però morì quell'anno stesso, e in quel momento Montpellier divenne la seconda città del regno.<br />Nello stesso anno, il conte del [[Delfinato]], Umberto II, senza eredi e carico di debiti, dopo aver cercato di vendere la sua contea al papa trovò l'accordo con Filippo VI, che ne investì il figlio maggiore, [[Giovanni II di Francia|Giovanni]], che a sua volta ottenuta la corona passò il titolo al suo erede, [[Carlo V di Francia|Carlo]], e dopo di lui tutti gli eredi al trono di Francia ne furono investiti. Comunque il Delfinato rimase sempre un feudo imperiale, il delfino rendeva omaggio all'imperatore.
[[File:Funerailles Philippe VI.jpg|thumb|Funerale di Filippo VI]]
Filippo VI morì nella notte tra il 22 e il 23 agosto [[1350]] nel castello di [[Nogent-le-Roi]], ma secondo altri storici nella abbazia di Notre-Dame a [[Coulombs (Eure-et-Loir)|Coulombs]]. Alla sua morte gli successe il figlio [[Giovanni II di Francia|Giovanni]]
Riga 104:
* ? ([[1343]]).
Nel [[1348]] Giovanna di Borgogna morì, forse per aver contratto la peste; Filippo, rimasto vedovo, nel [[1349]] si risposò con [[Bianca di Navarra (1333-1398)|Bianca di Navarra]].
Bianca diede a Filippo VI una bambina che nacque postuma:
* Giovanna (1351-1371), che morì poco dopo il suo fidanzamento con [[Giovanni I di Aragona|Giovanni]], l'erede al trono d'Aragona.