Invasione tedesca del Belgio (1914): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
{{Campagnabox Invasione tedesca del Belgio (1914)}}
 
L''''invasione tedesca del Belgio del 1914''' si svolse durante la fase iniziale della [[prima guerra mondiale]] sul [[fronte occidentale]] a seguito della decisione della Germania di dichiarare guerra a [[Francia]] e [[Impero russo|Russia]] e mettere in azione il cosiddetto [[piano Schlieffen]], la strategia operativa preparata dall'[[Oberste Heeresleitung|alto comando tedesco]] in caso di conflitto su due fronti, progettata per ottenere rapidamente la vittoria all'ovest.
 
La strategia tedesca prevedeva un ampia manovra per aggirare da nord le fortificazioni francesi in [[Lorena]] e [[Alsazia]] e quindi una rapida marcia delle armate più potenti attraverso il neutrale [[Belgio]] di cui si sperava la collaborazione o l'acquiescenza. In realtà invece il Belgio respinse l'[[ultimatum]] tedesco del 2 agosto e decise coraggiosamente di battersi e contrastare l'invasione contando sull'aiuto anglo-francese. L'[[Deutsches Heer|esercito tedesco]] entrò in Belgio il 4 agosto e dovette combattere duramente per avanzare in profondità e soprattutto per superare la resistenza delle posizioni fortificate di [[Liegi]] e [[Namur]]. Grazie alla sua schiacciante superiorità numerica e materiale l'esercito tedesco vinse la coraggiosa resistenza dell'esercito belga ed entrò a [[Bruxelles]] il 20 agosto. Mentre i resti dell'esercito belga si ritiravano nella fortezza di [[Anversa]], le armate tedesche continuarono l'avanzata verso sud-ovest e il 21 agosto iniziò la [[battaglia delle Frontiere]] contro l'[[esercito francese]] in avvicinamento da sud.
 
L'invasione del Belgio fu caratterizzata dalla grande durezza del comportamento delle truppe tedesche che, esasperate dall'inatteso ostacolo e sollecitate a velocizzare al massimo l'avanzata per rispettare i tempi del piano Schlieffen, ricorsero anche a metodi brutali di rappresaglia e repressione per intimidire il nemico e la popolazione e paralizzarne la resistenza.
== Bibliografia ==
* [[Luigi Albertini]], ''Le origini della guerra del 1914'', vol. III, Gorizia, LEG, 2010
* [[Barbara W. Tuchman]], ''I cannoni d'agosto'', Milano, Bompiani, 1998
== Voci correlate ==
* [[Fronte occidentale (Prima guerra mondiale)]]