494 564
contributi
m (minuscolo) |
|||
Il palazzo fu voluto da [[Giovanni Giolitti|Giolitti]] come centro nevralgico del [[potere esecutivo]] italiano (all'epoca le cariche di Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno erano ricoperte da una sola persona).
Fu perciò commissionato nel [[1911]] all’architetto [[Manfredo Manfredi (architetto)|Manfredo Manfredi]] che lo progettò appositamente per ospitare funzioni governative. Fu inaugurato ufficialmente il
==Dislocamento==
|