128 722
contributi
(ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Il sito è venuto alla luce grazie ad una prima spedizione archeologica tedesca intorno agli [[anni dieci]] del Novecento, a cui seguirono, venti anni dopo, una spedizione giapponese e, dagli [[anni cinquanta]], una cinese.
Nel sito sono stati rinvenuti molti frammenti di testi in [[sanscrito]] e in [[tocarico]], di natura commerciale, medica e religiosa, che testimoniano una forte influenza indiana del centro.<ref>Arcangela Santoro, ''Atlante di Archeologia'', Utet, Torino, 1998, pag.426</ref>
== Note ==
|