3 379 460
contributi
m (Bot: Elimino interlinks) |
m (Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori) |
||
Il '''Canale di Kiel''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Nord-Ostsee Kanal'', detto anche NOK), è un [[canale artificiale]] di 98 chilometri che collega il [[mare del Nord]] (a [[Brunsbüttel]]) al [[mar Baltico]] (a [[Kiel]]).
Il canale, tramite il quale si evita la circumnavigazione della penisola dello [[Jutland]] permettendo un risparmio di 280 miglia nautiche (519 km), è la via d'acqua più utilizzata al mondo.
[[File:KielCanalNorthSeaLocks.jpg|thumb|right|550px|Chiusa semplice del [[mare del Nord]] sul canale di Kiel]]
[[File:Schleuse Kiel Holtenau.jpg|thumb|Canale di Kiel]]
Nel
In seguito all'aumento del traffico la parte del canale che permette l'incrocio dei battelli fu ingrandita tra il [[1907]] e il [[1914]]. Due chiuse furono aggiunte a Brunsbüttel e a Holtenau.
|