3 379 460
contributi
Nessun oggetto della modifica |
m (Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori) |
||
La tradizione vuole che Brouwer stesso spese più tempo nelle lande delle Fiandre e dell'Olanda. I suoi lavori sono tipicamente dettagliati e piccoli, e spesso adottano temi di depravazione, ebbrezza e stoltezza, così da esplorare le emozioni umane, le espressioni e le risposte al dolore, alla paura e ai sensi. Il suo lavoro fu benvenuto, al punto da essere ben acquistato anche durante il suo periodo di vita. Sia [[Pieter Paul Rubens]] che [[Rembrandt Harmenszoon Van Rijn]] comprarono varie sue opere. Comunque sia, Brouwer è sempre apparso in problemi finanziari durante la sua vita.
Morì alla giovane età di 33 anni probabilmente a causa della [[peste]]. Secondo una versione che non si sa quanto possa essere attendibile, fu dapprima sepolto in una [[fossa comune]] ma poi, l'interessamento dei membri del Sint-Lucasgilde fece sì che egli venisse riesumato per essere risepolto il
Non sono moltissime le opere giunte sino a noi e se della sua prima fase si annoverano ''Interno'' e la ''Contesa di contadini'', nella sua seconda fase, quella di [[Haarlem]] le scene compositive diventano più robuste, i colori più forti e il caratterismo diventa più popolaresco, come evidenziato nei ''Bevitori'', nei ''Fumatori''.<ref>"Le Muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol.II, pag.443</ref>
== Note ==
|