2 953 159
contributi
m (Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori) |
m (Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno) |
||
[[File:Prince of Wales-5.jpg|thumb|left|300px|Roosevelt e Churchill a bordo della ''Prince of Wales'']]
Dopo l'approvazione da parte del [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] del ''Lend-lease act'' (la [[Lend Lease|Legge affitti e prestiti]]), il presidente degli [[Stati Uniti d'America]] [[Franklin D. Roosevelt]] e il [[Primi ministri del Regno Unito|Primo ministro]] britannico [[Winston Churchill]], che non si erano mai conosciuti personalmente prima, decidono di incontrarsi, nell'ambito delle trattattive per l'attuazione della legge che permetteva al presidente statunitense di «vendere, affittare o prestare» ai britannici armamenti o materie prime necessarie per il sostentamento di uno stato giudicato un pilastro per la sicurezza degli [[Stati Uniti]].
L'incontro avvenne il
Nacque in tal modo la Carta Atlantica, resa pubblica il 14 agosto. Si trattava di un accordo riservato alle due potenze [[anglosassoni]] contenente alcune enunciazioni riguardanti i principi secondo i quali i due interlocutori anticipavano la condizione futura delle relazioni internazionali. La Carta fu divisa in diversi punti.
|