Monetazione di Adelchi di Benevento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m →‎Adelchi: Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: correzione mesi e modifiche minori
Riga 46:
{{Coin image box 1 double
| header = Primo periodo, primo tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 1.svg
| caption_left = + ADEL • PRIN; nel campo in tre linee.
Riga 58:
{{Coin image box 1 double
| header = Primo periodo, secondo tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 2.svg
| caption_left = ADELHIS — • — PRINCE; croce su tre gradini.
| caption_right = A • RHANGELVMICHAEL; croce potenziata ornata da rosette.
| width = 300
| footer =
Riga 70:
{{Coin image box 1 double
| header = Primo periodo, terzo tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 3.svg
| caption_left = SANCTA MARIA; nel campo lettere P / ADL / R (''Adelchis Princeps'') disposte a croce.
Riga 82:
{{Coin image box 1 double
| header = Primo periodo, quinto tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 5.svg
| caption_left = ADELGISI PRINCE; Croce accostata dalle lettera Α e <big>ω</big>.
| caption_right = + ARHANGELVSΠIHA; monogramma S Π A R (''Sancta Maria'').
| width = 300
| footer =
Riga 94:
{{Coin image box 1 double
| header = Primo periodo, sesto tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 6.svg
| caption_left = ADELCHIS PRIN; tempietto carolingio.
| caption_right =S•C•A•M ARIA (''Sancta Maria''); croce su tre scalini accostata a destra da due globetti.
| width = 300
| footer =
Riga 106:
{{Coin image box 1 double
| header = Primo periodo, settimo tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 7.svg
| caption_left = Monogramma ADELCHIS sormontato da ∇; a destra [[ostensorio]], a sinistra croce.
| caption_right = • BENE – • – BENTV; croce su tre gradini accantonata dalle lettere M ed H (''Mihael'').
| width = 300
| footer =
| position = right
Riga 118:
{{Coin image box 1 double
| header = Secondo periodo, primo tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 8.svg
| caption_left = + LVDOVVICVS IMPE; spiga con due steli accantonata da lettere A ed R (''Archangelus'').
| caption_right = ADELHIS PRINCES (S retrograda); [[croce patriarcale]] accantonata da lettere M ed H (''Mihael'')
| width = 300
| footer =
| position = right
Riga 131:
{{Coin image box 1 double
| header = Secondo periodo, secondo tipo
| hbkg = #abcdef
| image =File:Adelchi denaro 9.svg
| caption_left = Nel campo, in quattro linee I / LVDO / VVICV / P (''Ludovicus Imperator'')
Riga 141:
| background =
}}
Quando Adelchi divenne principe, a Benevento non venivano più coniate monete d'[[oro]] da circa quindici anni e l'unico metallo monetato era rimasto l'argento. Il principato si era allineato in questo modo alla tendenza prevalente in Europa.<ref name=MEC71/>
 
=== I precedenti ===
Riga 154:
=== Adelchi ===
 
La monetazione di Adelchi riflette i problemi di politica internazionale vissuti dal principato di Benevento durante il periodo in cui è stato principe. La monetazione è suddivisa in quattro periodi, ognuno dei quali - a eccezione del quarto - presenta più tipi.<ref>{{Cita|Grierson-Blackburn|p. 576}}; {{Cita|BMC Vand|pp. 183-186.}}</ref><ref name= Cagiati109>{{Cita|Cagiati|pp. 109-115.}}</ref>
 
{| class="wikitable"
!
! Periodo
! Tipi noti
Riga 164:
| style="text-align:right;"| 853-867
| 7
|-
| Adelchi e Ludovico
| style="text-align:right;"| 867-870
Riga 183:
Il primo<ref>Cagiati tipo A; BMC ''Vand'' tipo 1.</ref> al dritto presentava nel campo, su tre righe, la legenda + / <small>ADEL'</small> / <small>PRIN</small> e al rovescio una croce [[Accantonato|accantonata]] da quattro losanghe, con intorno la legenda <small>• ARHANGEMIHAE</small> ("arcangelo Michele"), molto simile al rovescio dei denari di Grimoaldo IV con la spiga, parte della [[monetazione longobarda di Benevento]].<ref name= Cagiati109/><ref>[[File:Grimoald IV denaro 01.svg|200px]]</ref><ref name=BMC183>{{Cita|BMC Vand|p. 183.}}</ref> Il titolo usato era quello di principe e la dedica era all'arcangelo Michele.
 
Il secondo tipo<ref>Cagiati B; BMC ''Vand'' 2.</ref> aveva al dritto la tradizionale croce su gradini con intorno la legenda <small>ADELHIS PRINCE</small>, mentre al rovescio, entro la legenda <small>A&nbsp;•&nbsp;RHANGELVMICHAEL</small>, c'era una croce, potenziata nell'asta orizzontale e con sette globuli a ogni braccio dell'asta verticale.
 
Il terzo tipo<ref>Cagiati C; BMC ''Vand'' 3.</ref> aveva nel campo le lettere <small>P&nbsp;ADL&nbsp;R</small> (''Adelchi Princeps'') disposte su tre righe a formare una croce, con intorno la legenda <small>+ SANCTA MARIA</small><ref name=BMC184>{{Cita|BMC Vand|p. 184.}}</ref>.
 
Il quarto tipo<ref>Cagiati D; BMC ''Vand'' 4.</ref> aveva al centro il monogramma cruciforme <span style="text-decoration: overline">S</span>ΠAR (''Sancta Maria'')<ref>[[File:Monogram SMAR.svg|100px]]<br/>Monogramma <span style="text-decoration: overline">S</span>ΠAR.</ref> e al rovescio la [[croce potenziata]], mentre nel quinto<ref>Cagiati E; BMC ''Vand'' 5.</ref> la croce, [[Croce latina|latina]] questa volta, si trovava al dritto, accantonata dalle lettere Α e <big>ω</big>; il monogramma cruciforme <span style="text-decoration: overline">S</span>ΠAR si trovava al rovescio. Per questa moneta Cagiati elenca due varianti, con differenze minime nelle legende.<ref name =Cagiati111>{{Cita|Cagiati|p. 111.}}</ref> In entrambe le monete la lettera "M" del monogramma di Maria è scritta in maniera simile alla lettera "Π" ([[Pi (lettera greca)|pi]] maiuscola) dell'alfabeto greco.
 
Il sesto tipo<ref>Cagiati F; BMC ''Vand'' 6; MEC 1, 1113-1114.</ref> presentava il cosiddetto "[[tempietto carolingio]]", già usato da Carlo Magno. Nella sua quarta monetazione, datata [[812]]-[[814]], Carlo aveva introdotto il tipo dei denari con un ritratto imperiale, di stile romano, usato per il dritto. Uno dei rovesci presentava un [[tempio]] [[tetrastilo]] (cioè a quattro colonne) circondato dalla legenda <small>XPICTIANA RELIGIO</small> (''Christiana religio''), in cui nel testo latino erano usate anche lettere greche: "Χ" ([[Chi (lettera)|chi]]), "Ρ" ([[rho (lettera)|rho]]) e "С" ([[sigma (lettera greca)|sigma lunato]]), rispettivamente al posto di "ch", "r" e "s".<ref>{{Cita|Grierson-Blackburn|p. 209.}}</ref> Il motivo del tempio fu usato anche nella monetazione di [[Ludovico il Pio]],<ref>[[File:Denier Louis le Pieux.jpg|150px]]<br/>Un denaro di Ludovico il Pio.</ref> con differenze nella legenda che divenne <small>XPISTIANA RELIGIO</small> con la lettera "S" al posto del sigma lunato di Carlo.<ref>{{Cita|Grierson-Blackburn|p. 213, 216.}}</ref><ref>cfr. MEC 1, 791-810.</ref> Il tempio usato da Adelchi aveva un [[Timpano (architettura)|timpano]] sul cui culmine si trovava una croce, mentre le colonne erano due, separate da una piccola croce posta al centro. La legenda era <small>ADELCHIS PRIN</small>. Al rovescio era raffigurata una croce su scalini circondata dalla legenda S•C•A•M ARIA (''Sancta Maria'').<ref name=BMC184/><ref name =Cagiati111/>
 
Il settimo tipo<ref>Cagiati G; BMC ''Vand'' 7; MEC 1, 1115.</ref> presentava al dritto un monogramma del nome ''Adelchis'' <ref>[[File:Adelchis monogram.svg|80px|border]]<br/>Monogramma ADELCHIS.</ref> sormontato da una "∇" e affiancato a destra da una croce e a sinistra da un [[ostensorio]]. Al rovescio la moneta presentava la legenda <small>• BENE – • – BENTV</small> intorno a una croce su tre gradini accostata dalle lettere "M" ed "H" (per ''Michael Angelus''). Questa moneta presentava tipi ripresi da un denaro fatto coniare da Grimoaldo III più di mezzo secolo prima; ovviamente in quest'ultimo denaro il monogramma al dritto era costituito dalle lettere che formavano il nome di Grimoaldo. Al rovescio del denaro di Grimoaldo la croce era accantonata dalla prima e dall'ultima lettera dell'[[alfabeto greco]] ([[alfa (lettera)|&Alpha;]] e <big>[[omega (lettera)|&omega;]]</big>).<ref>[[File:Grimoald denaro bmc XXIII 12.svg|200px]]<br/>Il denaro di Grimoaldo: BMC ''Vand'', pl. XXIII, 12.</ref><ref name=BMC185>{{Cita|BMC Vand|p. 185.}}</ref>
 
====Secondo periodo====
Nel secondo periodo apparve, accanto al nome di Adelchi, anche quello di Ludovico II. Dopo la riconquista di Bari, Ludovico si era insediato a Benevento. Questa situazione è testimoniata dalle emissioni di questo periodo, quelle degli anni [[867]]-871, che videro denari coniati con i nomi congiunti di Adelchi e Ludovico II.<ref name = BMC185/><ref name= Cagiati112>{{Cita|Cagiati|pp. 112-115.}}</ref> I tipi usati in questo secondo periodo furono due.
 
Il primo presentava al dritto l'immagine della spiga già usata da Grimoaldo IV<ref>[[File:Grimoald IV denaro 01.svg|200px]]<br/>
Denaro di Grimoaldo IV.</ref> con intorno la legenda +&nbsp;<small>LVDOVICVSIMPE</small>; al rovescio, una [[croce patriarcale]] accantonata dalle lettere "M" ed "H" (per ''Michael'') e la legenda +&nbsp;<small>ADELHIS PRINCES</small>, con la ultima "S" retrograda.<ref>{{Cita|BMC Vand|p. 185}}; {{Cita|Cagiati|pp. 112 tipo A}}; MEC –.</ref>
 
L'altro denaro al dritto aveva nel campo la legenda <small>I | LVDO | VVICV | ^ P ^</small> (''Ludovicus Imperator'') ed al rovescio le lettere <small>P&nbsp;ADEL&nbsp;R</small> (''Adelchis princeps'' ) disposte su tre righe a formare una croce, mentre intorno c'era la legenda +&nbsp;<small>ARHANGELMIHAEL</small>.
 
==== Terzo periodo ====
Nel terzo periodo furono emessi denari a nome di Ludovico da solo o con la moglie [[Angilberga]]; queste monete si collocano tra gli anni [[870]] e 871.<ref name = BMC185/><ref name= Cagiati112/>
 
In questo caso i tipi usati furono per lo più ripresi dalle coniazioni imperiali precedenti: il tempietto carolingio, la croce con la legenda +&nbsp;<small>XPSTIANARELIGI</small> (''christiana religio'') e altri ancora. In un gruppo di monete appare la legenda <small>BENVENTV CIBI</small>, <small>BENEVENTUM</small> o simili.
 
In altre monete appariva il nome della moglie di Ludovico nella forma di <small>ANGILBERGA</small>, accompagnata da titoli come <small>DMA</small> (''domina''), <small>IMP</small> (''imperatrix'') o <small>AGVSTA</small> (''augusta''), con varie grafie.<ref name = BMC185/><ref name= Cagiati112/>
{{Coin image box 1 double
| header = Quarto periodo
| hbkg = #abcdef
| image = File:Adelchi denaro 17.svg
| caption_left = + ADELGI • PRN; nel campo monogramma cruciforme IOHA
Riga 223:
 
{| class= "wikitable"
!
! Dritto
! Rovescio
Riga 233:
|B
|<nowiki>+</nowiki> IM / LVDO / VVICV P :• (''Ludovicus Imperator'') su quattro linee nel campo
|<nowiki>+</nowiki> XPSTIANARELIGI (S retrograda); croce ad asta lunga acantonata da <big>ω</big> ed Α;
|-
|C
|<nowiki>+</nowiki> HLVDOVICVS (S orizzontale) <span style="text-decoration: overline; ">IMP</span> R; croce in cerchio di perline
|BENE / BEN / TVM nel campo su tre linee
|-
Riga 257:
|}
 
==== Quarto periodo ====
 
Nel quarto periodo furono coniate monete a nome congiunto di Adelchi e di papa Giovanni VIII.<ref name = BMC186>{{Cita|BMC Vand|p. 186.}}</ref> Di questo periodo, datato 871, è conosciuto solo un tipo, che aveva al dritto la legenda <small>ADELGI • PRN</small> intorno al monogramma cruciforme con le lettere <small>IOHA</small> (''Iohannes'', il nome del papa in [[Lingua latina|latino]]) e al rovescio, nel campo, la legenda <small>SCAMR</small> (''Sancta Maria'').<ref name= Cagiati112/><ref name = BMC186/>
Riga 270:
* {{cita libro|cognome= Cagiati|nome= Memmo |wkautore= |titolo= La zecca di Benevento |anno= 1916-17|mese= |editore= |città= Milano |id= (ristampa anastatica: ISBN 9788827109571 |cid = Cagiati)}}
* {{cita libro|cognome= Grierson |nome= Philip|wkautore=Philip Grierson |coautori= Mark Blackburn|titolo= Medieval European Coinage (<small>MEC</small>) - Volume 1, The Early Middle Ages (5th–10th Centuries) |edizione= |data= |anno= 2007|mese= |editore= Cambridge University Press|città= |lingua= inglese|id= ISBN 9780521031776 |cid = Grierson-Blackburn}} (le monete di Benevento sono introdotte e analizzate nelle pagine 66-72 ed illustrate nelle tavole 50 e 51)
* {{cita libro|cognome=Sambon|nome=Arthur|wkautore=Arthur Sambon|titolo=Le Musée|capitolo=Recueil des monnaies de l'Italie méridionale. Bénévent|anno=giugno 1908|mese=giugno|lingua=francese |cid =Sambon }} Ristampa assieme ad altri lavori: {{cita libro|cognome=Sambon|nome=Arthur|wkautore=Arthur Sambon|titolo=Recueil des monnaies du sud de l'Italie avant le domination des Normands|anno=1919|città=Parigi|lingua=francese }}
* {{cita libro|cognome=Sambon|nome=Giulio|titolo=Repertorio generale delle monete coniate in Italia e da Italiani all'estero dal secolo V al XX|pagine=Vol. I: ''Periodo dal 476 al 1566''|città=Parigi|anno=1912|id= (ristampa anastatica: ISBN 9788827113608)}}
* [[Corpus Nummorum Italicorum|CNI]] (''Corpus Nummorum Italicorum''), vol. XVIII.
Riga 277:
* {{cita libro|autore=Warwick William Wroth|titolo= Catalogue of the coins of the Vandals, Ostrogoths and Lombards, and of the empires of Thessalonica, Nicaea and Trebizond in the British museum |città= Londra|anno= 1911|url=http://www.archive.org/details/catalogueofcoins00britrich |cid =BMC Vand}} (citato come "BMC Vand"; le monete di Benevento sono introdotte e analizzate nelle pagine lxi-lxviii e descritte nelle pagine 155-192. Le immagini sono nelle tavole XXI-XXV)
 
== Voci correlate ==
{{MultiCol}}
;Contesto storico