Scudiero: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
|||
La voce scudiero passò successivamente per ragioni araldiche ad indicare la carica di un gentiluomo di corte il quale aveva anche cura delle scuderie reali. Tale carica continua ad essere in vigore presso le corti attuali, dove oltre al Grande Scudiere vi sono quelli di sottordine.
== Bibliografia ==
|