2 874 783
contributi
m (Bot: Elimino interlinks) |
m (Bot: Fix wikilink (vedi discussione)) |
||
Caratterizzato dalla presenza di un monastero cristiano ( ''dayr'' ), nell'area le popolazioni nomadi usavano confluire a causa della presenza dell'acqua necessaria agli uomini e agli animali transumanti.
Nelle sue vicinanze ebbe luogo la battaglia campale decisiva del [[Battaglia del Yarmuk|Yarmūk]], tra le truppe islamiche di [[Khalid ibn al-Walid]] e quelle [[Bizantini|bizantine]] che, nelle fonti musulmane, si afferma fossero inutilmente comandate dallo stesso Imperatore [[
Poco dopo, si dice che ad al-Jābiya il [[Califfo]] [[Umar ibn al-Khattab|ʿUmar b. al-Khattāb]] pronunciasse un famoso discorso (la ''khutba al-Jābiya'' ) in cui avrebbe annunciato l'istituzione del ''dīwān'', ovverosia della prima amministrazione civile e militare della giovanissima ''[[Umma]]'' islamica.
|