3 185 531
contributi
(Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da de:Asparuch; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.) |
m (Bot: Fix wikilink (vedi discussione)) |
||
Asparuh disponeva del comando su più di 30.000 bulgari, che lo seguirono nel guado del delta del fiume [[Danubio]] e mentre la capitale dell'[[Impero Bizantino]] [[Costantinopoli]] soffriva sotto l'assedio del [[califfo]] [[omayyadi|omayyade]] [[Mu'awiya ibn Abi Sufyan]], Asparuh approfittò della debolezza militare bizantina per insediarsi nel territorio di ''Ongul'', lungo la regione meridionale della [[Bessarabia]] e a nord della regione di [[Dobrugia]] (nell'attuale territorio della [[Romania]]).
Quando si levò l'assedio arabo a Costantinopoli, l'[[Imperatore bizantino]] [[Costantino IV
A seguito della sua vittoria, Asparuh discese verso sud partendo dal delta del Danubio, diretto verso le regioni balcaniche.
|