Rinormalizzazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m
Atarubot (discussione | contributi)
m →‎Interpretazione: quote->citazione using AWB
Riga 63:
Le critiche di [[Paul Dirac]] furono le più accanite<ref>P.A.M. Dirac, "The Evolution of the Physicist's Picture of Nature," in Scientific American, May 1963, p. 53.</ref>. Più tardi, nel 1975, lui disse:
 
{{Citazione
{{quote
|Molti fisici sono molto soddisfatti dello stato di cose. Dicono: 'L'elettrodinamica quantistica è una buona teoria e non c'è bisogno di preoccuparcene ancora.' Io devo dire che ne sono molto insoddisfatto, perché questa cosiddetta 'buona teoria' prevede di ignorare degli infiniti che appaiono nelle sue equazioni, e di ignorarli in un modo arbitrario. Questa non è più matematica rigorosa. La matematica sensata prevede di ignorare una quantità quando questa è piccola, non di ignorarla perché è infinitamente più grande di quanto vorresti!
|[[Paul Dirac]]<ref>Kragh, Helge ; ''Dirac: A scientific biography'', CUP 1990, p. 184</ref>
Riga 72:
Un'altra importante critica fu mossa da [[Richard Feynman]]. Nonostante il suo ruolo cruciale nello sviluppo dell'[[elettrodinamica quantistica]], lui scrisse nel 1985:
 
{{Citazione
{{quote
|Il cuore del gioco a cui noi giochiamo ... è tecnicamente chiamato 'rinormalizzazione'. Ma non importa quanto sia intelligente la parola, è ancora quello che chiamerei una procedura pazza! Dover ricorrere a tale gioco di prestigio ci ha impedito di provare se la teoria dell'elettrodinamica quantistica sia matematicamente auto-consistente. E' sorprendente che la teoria non sia ancora stata dimostrata auto-consistente in un modo o nell'altro; sospetto che la rinormalizzazione non sia matematicamente legittima.
|[[Richard Feynman]]<ref>Feynman, Richard P. ; ''QED, The Strange Theory of Light and Matter'', Penguin 1990, p. 128</ref>