274 725
contributi
K7L (discussione | contributi) |
m (WPCleaner v1.29 - Disambigua corretto un collegamento - Araba, rimanenti 1 - San Teodoro) |
||
===Tempio di Artemide===
Costruito tra il 150 e il 170, era fiancheggiato da 12 colonne corinzie (oggi ne sono rimaste undici). Per livellare il cortile erano stati costruiti sotterranei con volta a botte dove erano costruiti i tesori del tempio. Il tempio era rivestito di marmo come di marmo erano i pavimenti, ma in seguito ai decreti dell'imperatore [[Teodosio I|Teodosio]], del [[391]] e [[392]], il tempio di Artemide fu smantellato. Durante il periodo [[bizantino]] fu trasformato in una bottega di terraglie e utensili da cucina. Dopo la conquista [[arabi|araba]], il tempio venne fortificato, ma i Crociati lo distrussero quasi completamente.
Come porta di accesso al tempio, nel [[150]], vennero costruiti i [[propilei]], da cui partiva una scalinata fiancheggiata da negozi che conduceva al tempio.
|