Raddoppiamento (linguistica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.29 - Disambigua corretto un collegamento - Chihuahua / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Gerarchia delle sezioni (parzialmente automatico) - Errori comuni
Riga 3:
 
== Descrizione ==
 
La reduplicazione può essere totale o parziale:
* La '''reduplicazione totale''' consiste nella ripetizione íntegrale di una unità lessicale. Come espediente espressivo esiste praticamente, in tutte le lingue. In italiano per esempio, in espressioni come ''Guarda guarda chi sta arrivando!'', in spagnolo,si usa dire ''cómetelo todo todo'' per significare 'mangialo completamente'.
Un buon numero di lingue usano la reduplicazione come normale meccanismo grammaticale per la formazione del plurale nei [[sostantivo|sostantivi]], negli [[aggettivo|aggettivi]] e nei [[verbo|verbi]] per amplificarne il significato, nei verbi [[frequentativi]], ecc. Questo tipo di reduplicazione, concettualmente semplice, è però meno frequente di quella parziale.
* La '''reduplicazione parziale''' consiste nella ripetizione di un segmento della parola o di una parte della stessa, normalmente la prima [[sillaba]] o la parte iniziale della parola. Questo tipo di reduplicazione è piuttosto frequente in molte lingue del mondo, esempio tipico nel [[lingua latina|latino]].
 
Line 12 ⟶ 11:
Nei [[sostantivo|sostantivi]] la reduplicazione totale o parziale è associata alla formazióne del plurale.
* In [[Lingua indonesiana|Indonesiano]] la reduplicazione totale è la forma regolare della formazione del plurale: ''orang'' 'persona' > ''orang-orang'' 'persone, gente' (però in presenza di [[numerale]] non esiste duplicazione ''seribu orang'' 'mille persone').
* Diverse [[Lingue uto-azteche]] del Messico usano la reduplicazione parziale della prima síllaba come forma regolare per la formazione del plurale: ad es. nella [[lingua o'odham]]<ref>Zarina Estrada Fernández, ''Pima bajo de [[Yepachi]], [[Chihuahua (stato)|Chihuahua]]'', Archivo de lenguas indígenas de México, [[Colegio de México]], ISBN 968-12-0817-X</ref> ''baana'' 'un coyote' > ''babaana'' 'molti coyote'; nella [[Lingua guarijío]] e nella [[Lingua tarahumara]]<ref>Wick R. Miller, ''Guarijío de [[Arechyvo]], Chihuahua'', Archivo de lenguas indígenas de México, [[Colegio de México]], ISBN 968-12-0520-0</ref>. Anche altre [[Lingue uto-azteche]], che formano normalmente il plurale mediante suffsso, come il [[Lingua nahuatl|náhuatl]], conservano resti dell'antica reduplicazione come forma plurale: ''coyōtl'' 'un coyote' > ''cōcoyoh'' 'molti coyote' e ''conētl'' 'bambino' > ''cōconēh'' 'bambini'.<ref>David Charles Wright Carr, ''Lectura del Náhuatl'', [[Instituto Nacional de las Lenguas Indígenas|INALI]], ISBN 978-970-54-0033-9, p. 78.</ref>
 
Nei [[verbo|verbi]] la reduplicazione può referirsi ad un'azione ripetuta repetida o abituale (frequentativo) o può indicare una maggior intensità nell'azione (intensivo). In alcune lingue la reduplicazione parziale dei verbi serve prr marcare alcuni tempi verbali.
 
== Lingue con reduplicazione ==
Line 21 ⟶ 20:
* Il [[latín]] ha in alcuni verbi della seconda e terza coniugazione, forme con reduplicazione parziale nella formazione del passato: ''mordēre'' 'mordere' > ''momordisse'' 'aver morsicato'.
* La [[Lingua greca antica]] ha la reduplicazione nel verbo perfetto come regola: ''graphetai'' 'scivere' > '''''ge'''graptai'' 'scrissi'.
* Le [[Lingue tai-kadai]] nonostante il loro carattere di [[Lingua isolante|Lingue isolanti]] usano la reduplicazione totale come intensivante: ''dii'' 'buuno' / ''díi-dii'' 'molto buono' o come azione ripetuta: ''sanuk'' 'divertirsi'/''sànuk-sanâan'' continuare a divertirsi' / .<ref>David Strecker (1987): "Thai Languages" en ''The Major Languages of East and South-East Asia'', ed. B. Comrie, Routledge, London. ISBN 0-415-04739-0., pp. 24</ref>
* Il [[Lingua cinese|cinese]] usa la reduplicazione come intensivante: ''hóng'' 'rosso / ''hóng hóng'' 'rosso intenso' e''pàng'' 'grasso' / ''pàng pàng'' 'molto grasso'.<ref>Ll. Gràcia (2002): ''El Xinès: Estudi comparatiu entre la gramàtica del català i la del xinès'', ed. [[GeneralidadGeneralitat de CataluñaCatalunya]], ISBN 84-393-6954-9., p. 36</ref>
 
==== Sistema nominale ====
Benché sia soprattutto presemte nel sistema verbale, le reduplicazione interviene anche in quello nominale.
 
===== La ruota =====
La parola ''ruota'', dalla radice indo-europea, ''*kʷel-'', « girare », si ritrova in parecchie lingue della famiglia (in greco : '''πέλ'''-ομαι '''''pél'''-omai'', in sanscrito '''''cár'''-ati'', in latino '''''col'''-ō'', etc.) ed è spesso formato par reduplicazione. Nelle lingue indo-europee citate, il timbro della vocale della reduplicazione è sovente secondario :
* indoeuropeo: ''*kʷe-'''kʷl'''-(o-)'' ;
* greco : κύ-'''κλ'''-ος ''kú-'''kl'''-os'' ;
* sanscrito : ''ca-'''kr'''-á-'' ;
* [[Lingua avestica]] : ''ča-'''xr'''-a'' ;
* [[Antico inglese]] : ''hwēol'', da cui l'[[Lingua inglese|inglese]] ''wheel'';
* [[Lingua tocaria]] A : ''ku-'''käl''''' e B : ''ko-'''kal-'''e'' (nel senso di « vettura ») ;
* [[lingua lituana|lituano]] : ''kã-'''kl'''-as'' (nel senso di « collo »).
 
Questa parola è attestata, anche senza reduplicazione([[Antico slavo ecclesiastico|antico slavo]] '''''kol'''-o'', ad es.).
 
===== Castoro= ====
Il termine ''castoro'' deriva da una reduplicazione:
* indo-europeo : ''*bʰé-'''bʰr'''-'' ;
* sanscrito : ''ba-'''bhr'''-ú-'' (''bʰ'' reduplicazione in ''b'' in ragione della [[Legge di Grassmann (linguistica)|legge di Grassmann]]) ;
* lituano : ''be-'''br'''-ùs'' e ''bẽ-'''br'''-as'' ;
* [[Lingua gallica]] : ''be-'''br'''-īnus'' ;
* [[Lingua cornica]] : ''be-'''fer''''' ;
* [[Lingua russa|russo]] : ''бо-бр'' ''bo-'''br''''' (reduplicazione in /o/) ;
* latino : ''fe-'''ber''''' (attestato soltanto in [[Marco Terenzio Varrone|Varrone]]) e ''fi-'''ber''''' (reduplicazione in /i/) ;
* antico slavo: ''bĭ-'''br'''-ŭ'' (reduplicazione in /i/) ;
* antico inglese: ''beo-'''for''''', da cui l'inglese ''bea-'''ver''''' (in antico inglese ''f'' intervocalico si legge /v/ e /b/ diviene régolarmente /v/ in questa posizione).
Line 56 ⟶ 55:
==Bibliografia==
* Alderete, John; Benua, Laura; Gnanadesikan, Amalia E.; Beckman, Jill N.; McCarthy, John J.; and Urbanczyk, Suzanne. (1999). Reduplication with fixed segmentism. ''Linguistic Inquiry'', ''30'', 327-364. ([http://roa.rutgers.edu/view.php3?id=561 Online version ROA 226-1097]).
* Botha, Rudi P. (1988). ''Form and meaning in word formation : a study of Afrikaans reduplication''. Cambridge: Cambridge University Press.
* Broselow, Ellen; and McCarthy, John J. (1984). A theory of internal reduplication. ''The linguistic review'', ''3'', 25-88.
* Fabricius, Anne H. (2006). ''A comparative survey of reduplication in Australian languages''. LINCOM Studies in Australian Languages (No. 03). Lincom. ISBN 3-89586-531-1.