Croce di Einstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Ho corretto alcuni accenti.
Riga 2:
'''Croce di Einstein''' è il nome dato all'immagine prodotta dalla [[galassia]] ZW 2237 +030 e del [[Quasar]] G2237 +0305 collocato direttamente dietro ad essa. La [[galassia]], scoperta dall'[[astronomo]] [[John Huchra]] e distante 400 milioni di [[anno luce|a.l.]] dalla [[Terra]], agisce da [[lente gravitazionale]] nei confronti della [[luce]] emessa dal [[quasar]] circa 8 miliardi di [[anni luce]] dietro ad essa, producendo così la caratteristica immagine a [[croce]]. In tale immagine, i quattro bracci della croce corrispondono alla luce del [[quasar]] deviata per effetto del [[campo gravitazionale]] della [[galassia]], la quale è visibile al centro della croce come zona luminosa relativamente più diffusa e meno intensa.
 
L'immagine prende il nome dal [[fisico]] [[Albert Einstein]] il quale intorno al 1915 postulo`postulò l'esistenza di tali oggetti a forma di croce e ne considero`considerò l'osservazione come possibile verifica sperimentale della [[relatività generale]]. Egli tuttavia sostenne che l'allineamento di due [[corpi celesti]] sufficientemente massivi necessario per il verificarsi di tale effetto fosse del tutto improbabile e ne abbandonò la ricerca (si noti che la conferma sperimentale dell'esistenza di [[galassia|galassie]] esterne alla [[Via Lattea]] sarà ottenuta soltanto nei primi anni venti).
 
L'oggetto si trova nella [[costellazione]] di [[Pegaso (astronomia)|Pegaso]], alle coordinate [[Ascensione retta|AR]] 22 <sup>h</sup> 40 <sup>m</sup> 31 <sup>s</sup>, [[Declinazione (astronomia)|DEC]] + 03° 21' 30,3". Ha una [[magnitudine apparente]] di 16,78 ed è quindi visibile solo con [[telescopio|telescopi]] molto potenti.