Papa Vitaliano: differenze tra le versioni
→Biografia
==Biografia==
Nella controversia [[Monotelismo|monotelita]] che imperversava all'epoca, Vitaliano agì con riserva, trattenendosi dall'esprimere la condanna per il ''
L'episodio principale del suo pontificato privo di eventi fu la visita di Costante II a Roma; il Papa lo ricevette "con onori quasi religiosi", una deferenza che venne ripagata prelevando tutti gli ornamenti di [[Ottone (lega)|ottone]] della città (perfino le tegole in [[bronzo]] dorato della cupola del [[Pantheon (Roma)|Pantheon]]) e inviandoli a [[Costantinopoli]].
|