329 744
contributi
(Annullata la modifica 61344069 di 78.5.26.142 (discussione)) |
m (Riordino sezioni predefinite (richiesta)) |
||
Da sottolineare però che la portata/diffusività dell'ISDN va commisurata anche dal fatto che i [[telefono cellulare|terminali mobili]] [[Global System for Mobile Communications|GSM]] danno supporto ai servizi supplementari ISDN (avviso di chiamata, trasferimento di chiamata, presentazione del numero del chiamante) e che ancora oggi la segnalazione di rete utilizzata nelle reti fisse e mobili è ISUP.
== Voci correlate ==▼
* [[QSIG]] è un'estensione del protocollo [[DSS1]] per la segnalazione in un sistema di comunicazione ai cui nodi si trovano [[PABX]].▼
* [[C.A.P.I.]], [[interfaccia (informatica)|interfaccia]] software per collegare computer a linee ISDN.▼
* [[2B1Q]] - Modulazione▼
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Bertolacci | nome= Sabrina |coautori= Franco Grossi| titolo= ECDL Syllabus 4.0. Guida facile | editore= Apogeo Editore | città= | ed= | anno= 2004 | id= ISBN 8850320922 | cid= Bertolacci | url= http://books.google.it/books?id=ggkkIEOgGzoC}}
▲== Voci correlate ==
▲* [[QSIG]] è un'estensione del protocollo [[DSS1]] per la segnalazione in un sistema di comunicazione ai cui nodi si trovano [[PABX]].
▲* [[C.A.P.I.]], [[interfaccia (informatica)|interfaccia]] software per collegare computer a linee ISDN.
▲* [[2B1Q]] - Modulazione
== Altri progetti ==
|
contributi