329 744
contributi
m (Riordino sezioni predefinite (richiesta)) |
|||
Si può notare che il loro numero è anche uguale a quello delle soluzioni intere non negative dell'equazione:
:<math>x_1+x_2+x_3=3</math>
== Bibliografia ==▼
* Mauro Cerasuoli, Franco Eugeni e Marco Protasi, ''Elementi di matematica discreta'', Zanichelli, Bologna, 1988.▼
* Sheldon M. Ross, ''Calcolo delle probabilità'', Apogeo, Milano, 2004.▼
== Voci correlate ==
* [[Triangolo di Tartaglia]]
{{wikilibro|Paradossi}}
▲== Bibliografia ==
▲* Mauro Cerasuoli, Franco Eugeni e Marco Protasi, ''Elementi di matematica discreta'', Zanichelli, Bologna, 1988.
▲* Sheldon M. Ross, ''Calcolo delle probabilità'', Apogeo, Milano, 2004.
== Collegamenti esterni ==
|
contributi