63 588
contributi
Nessun oggetto della modifica |
M7 (discussione | contributi) m (Annullate le modifiche di 62.18.27.55 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot) |
||
{{F|bevande alcoliche|novembre 2011}}
La '''bavarese''' è una bevanda tipica della [[Francia]] diffusa in tutte le zone d'oltralpe.
È un mangia-e-bevi, solitamente caldo, composto di tè, latte e liquore. Si ritiene che sia stato introdotto verso i primi del Settecento dai cuochi francesi al servizio dei [[Wittelsbach]], casa regnante di [[Baviera]]. Dalla stessa casa regnante la preparazione ebbe il nome.
[[Procopio Coltelli]] contribuì a lanciarla a Parigi grazie al famosissimo ''Cafè Procope'', nato nel 1686.
Dalla bevanda si origina, all'inizio dell'Ottocento il dolce che conosciamo oggi e che venne chiamato ''bavarois'' o formaggio bavarese, poiché all'aspetto ricordava un formaggio fresco.
[[File:Bawarka.JPG|thumb|Bavarese]]
== Voci correlate ==
* [[Crema bavarese]]
{{portale|alcolici}}
[[Categoria:Bevande alcoliche]]
|