Sphaerotholus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|paleontologia|dicembre 2013}}
Lo '''sferotolo '''(gen. '''''Sphaerotholus''''') è un [[dinosauro]] erbivoro appartenente ai [[pachicefalosauri]]. Visse nel [[Cretaceo]] superiore ([[Campaniano]] - [[Maastrichtiano]], circa 72 - 65 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Nordamerica]].
==Descrizione==
Questo animale è noto quasi essenzialmente per le calotte craniche straordinariamente ispessite e dalla forma peculiare, che si rinvengono in sedimenti del Cretaceo superiore nordamericano. ''Sphaerotholus ''differisce da tutti gli altri pachicefalosauri noti nel possesso di una barra parietosquamosa che decresce in profondità lateralmente in vista caudale, ed è bordata da una singola fila di nodi e da un nodo sull'angolo lateroventrale. Come tutti i pachicefalosauri, si suppone che ''Sphaerotholus ''possedesse corte zampe anteriori, lunghe e forti zampe posteriori e una coda rigida.
==Classificazione==
Il genere ''Sphaerotholus ''è stato descritto nel [[2002]] da Williamson e Carr, per accoglierediverse specie di pachicefalosauridi: la [[specie tipo]] '''''S. goodwini''''', proviene dal Den-na-zin Member della formazione [[Kirtland]] della [[Contea di San Juan (Nuovo Messico)|contea di San Juan]], in [[Nuovo Messico]], e risale al Campaniano superiore. La specie '''''S. buchholtzae''''', invece, proviene dalla formazione [[Hell Creek]] del [[Montana]] e risale alla fine del Maastrichtiano. In seguito a questquesto genere venevenne attriuita anche la specie '''''S. edmontonense''''', proveniente dalla formazione Horseshoe Canyon dell'[[Alberta]].

Il ritrovamento di specie simili di ''Sphaerotholus ''in strati del Campaniano del Nuovo Messico e del Maastrichtiano superiore del Montana dimostra che questo genere ebbe una distribuzione spaziotemporale ampia, essendo vissuto per circa 8 milioni di anni in gran parte del continente nordamericano.

''Sphaerotholus goodwini'' possedeva una barra parietosquamosa meno ridotta in profondità rispetto a'' S. buchholtzae'', e il parietale era ridotto a un sottile osso tra gli squamosi. In'' S. buchholtzae'' il nodo dell'angolo laterale era ridotto rispetto a quello di'' S. goodwini ''e posizionato al di sotto del margine ventrale della barra parietosquamosa. La specie ''S. edmontonense'', invece, venne descritta per la prima volta nel [[1943]] e attribuita al genere ''[[Troodon]] ''(all'epoca considerato un [[ornitischio]]) e in seguito a ''[[Stegoceras]]''. Nello studio di Williamson e Carr del 2002 questa specie non era ritenuta valida, ma un lavoro successivo di Longrich e Sankey (2010) ha indicato che questa specie era valida e attribuibile al genere ''Sphaerotholus''. ''S. edmontonense ''era distinto da ''S. goodwini'' a causa di cornetti appaiati sul retro della cupola, e da ''S. buchholtzae'' a causa dei parietali allungati.
==Paleobiologia==
Come gli altri pachicefalosauri, anche Spaerotholusdoveva''Sphaerotholus ''doveva utilizzare la sua spessa volta cranica in combattimenti intraspecifici. Ciò sarebbe comprovato da alcune lesioni rinvenute su un esemplare di ''S. buchholtzae'' ('''AMNH 0044''') che dimostrerebbero che questi animali cozzavano le loro teste l'una contro l'altra, in modo simile agli attuali [[bighorn]] (Peterson et al., 2013).
 
==Bibliografia==