177 402
contributi
(→Amministrazione: sezione vuota) |
(correggo) |
||
Nel [[XV secolo]] è detto ''Torre degli eredi di Giovanni Arese''; era stato feudo dei [[Beccaria]] di Pavia, passando nel XV secolo all'antica famiglia milanese ''Arese'', conti del vicino Castel Lambro (fraz. di [[Marzano (Italia)|Marzano]]), e nel [[1676]], per estinzione della linea maschile degli Arese, passò ai ''Visconti Borromeo Arese'', da cui per eredità nel 1751 ai ''Litta Borromeo Arese''. Faceva parte della ''Campagna Sottana'' pavese.
Tra il [[1937]] e il [[1947]] il comune fu soppresso e unito a [[Magherno]].
== Società ==
|