Differenze tra le versioni di "Urto"
→Equazioni delle velocità
[[File:Hawke - Olympic collision.JPG|thumb|right|300px|Effetti dell'anelasticità dell'urto avvenuto tra le navi [[HMS_Hawke_(1891)|HMS Hawke]] e [[RMS Olympic]] nel [[1911]]]]
L''''urto''' è il termine [[fisica|fisico]] con
Un'interpretazione più corretta viene fornita dalla [[meccanica del continuo]]: i corpi sono dotati di ''[[elasticità (meccanica)|elasticità]]'' e l'intervallo di tempo durante il quale tali oggetti sono a contatto si compone di un '''periodo di [[Compressione (meccanica)|compressione]]''', nel quale si compie una [[deformazione]] spesso impercettibile, e di un '''periodo di ritorno''' elastico durante il quale la forma torna allo stato iniziale.
:<math>v_{2f} =\frac{(m_2 - \varepsilon m_1)v_{2i} + m_1 (1+\varepsilon)v_{1i}}{m_1+m_2}\;</math>
Che applicata al caso di urto totalmente anelastico si traduce in:[[File:inelastischer_stoß.gif|600px]]
:<math>v_{1f} =\frac{m_1 v_{1i} + m_2 v_{2i}}{m_1+m_2}\;</math>
:<math>v_{2f} =\frac{m_1 v_{1i} + m_2 v_{2i}}{m_1+m_2}\;</math>
|