125 509
contributi
m |
m |
||
Il termine [[Lingua araba|arabo]] '''ghayba''' ({{arabo|ﻏﻴﺒـة}}, "occultamento"), diventato una vera e propria istituzione dello [[sciismo]], indica il volontario scomparire agli occhi del mondo da parte degli [[Imam]], per evitare le persecuzioni ai loro danni pianificate dalla autorità [[abbasidi]] a loro ostili.
La ''ghayba'' sarebbe stata perseguita in particolare dagli ultimi Imām [[Duodecimani|imamiti]] e [[Ismailismo|ismailiti]] (rispettivamente [[Muhammad
Tale nascondersi agli occhi del mondo viene praticato, su più umile scala, da tutti gi musulmani, sciiti e sunniti, quando si trovino a fronteggiare la credibile, imminente e pericolosa ostilità del mondo, che essi non possano ragionevolmente affrontare nella speranza di risolverla.<br>
|