82 829
contributi
m (Aggiungo navbox) |
|||
== Definizione matematica (conversione in base 10) ==
La formula per convertire un numero da ottale a decimale (dove con ''d '' si indica la cifra di posizione ''n'' all'interno del numero, partendo da 0) è
<center> <math>d_{(n-1)} \; 8^{(n-1)} + ... + d_0 \; 8^0 = N </math></center>
Il numero ottale ''c''<sub>2</sub> ''c''<sub>1</sub> ''c''<sub>0</sub> equivale al numero ''c''<sub>2</sub> × 8<sup>2</sup> + ''c''<sub>1</sub> × 8<sup>1</sup> + ''c''<sub>0</sub> × 8<sup>0</sup>. Ad esempio 543<sub>base 8</sub>, dove ''c''<sub>2</sub> = 5, ''c''<sub>1</sub> = 4, ''c''<sub>0</sub> = 3, equivale al numero
===Da ottale in binario===
Dato un numero in base ottale (''c''<sub>1</sub> ''c''<sub>2</sub> ... ''c''<sub>n</sub>)<sub>8</sub> di n cifre (''c''<sub>i</sub>) sono le singole cifre, ricordando che <math>8=2^3</math> esso si converte in binario nel seguente modo:
# Si considera il numero ottale (''c''<sub>1</sub> ''c''<sub>2</sub> ... ''c''<sub>n</sub>)<sub>8</sub>, si prendono singolarmente le cifre di cui è composto e si convertono rispettivamente in cifre binarie
* [[Sistema numerico esadecimale]]
{{Tabella dei sistemi di numerazione}}
{{Portale|matematica}}
|