Brahman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sailkobot (discussione | contributi)
m clean up and re-categorisation per discussione using AWB
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo "cfr." (vedi discussione)
Riga 5:
Il termine [[sanscrito]] ''Brahman'' possiede differenti significati:
* nella sua accezione di nome "maschile", ''brahmān'' indica nei ''[[Veda]]'' un officiante del sacrificio vedico in grado di pronunciare i ''mantra'' relativi alla conoscenza ispirata;
* nella sua accezione di nome "neutro", ''brāhman'' indica nei commentari degli inni [[Veda|vedici]] denominati ''[[Brāhmaṇa]]'' il potere che ispira i cantori ''[[ṛṣi]]'' deputati alla [[trasmissione orale]] del sapere cosmico, ovvero "l'effusione del cuore nell'adorazione degli Dei"<ref>Cfr. ''Dizionario sanscrito-italiano'' (direzione scientifica: Saverio Sani). Pisa, ETS, 2010, pag. 1108</ref> o la stessa invocazione (parola [[sacro|sacra]] opposta a ''[[vāc]]'', parola umana);
* nella forma derivata ''brāhmaṇa'' indica sempre come nome "neutro":
** la prima delle quattro caste (''varṇa''): vedi [[brahmano]];
Riga 23:
* [[George Dumézil]]<ref>Georges Dumézil. ''Flamen-Brahman''. Parigi, 1935.</ref> lo ha collegato al termine [[lingua latina|latino]] ''[[flamen]]'';
* [[Paul Thieme]]<ref>in ''Brahman'', ''Zeitschrift der Deutschen Morgenländischen Gesellschaft'' 102 (1952): 91–129. Consulta {{Cita web | titolo=ZDMG online | url=http://menadoc.bibliothek.uni-halle.de/dmg/periodical/titleinfo/93820}}</ref> rifiutando l'ipotesi di Gonda collega questo termine al greco ''[[morphē]]'', quindi nella sua accezione di "forma", "formula";
* [[Louis Renou]]<ref>Cfr. Louis Renou e Liliane Silburn. ''L'Inde fondamentale''. Parigi, 1978</ref> ritiene invece che il termine derivi dalla radice ''brah'' col significato di "esprimersi enigmaticamente";
* [[Jean C. Heesterman]]<ref>in ''Encyclopedia Religion'' vol.2. NY, MacMillan, 2005, pagg. 1024-6</ref> riassume queste posizioni e ritiene che l'origine del termine ''Brahman'' vada ricercato nei suoi collegamenti con l'epressioni delle formule sacre anche se la poliedricità della radice ''brah'' rende di fatto impossibile chiarirne l'origine.
 
Riga 64:
 
== La forma personale del ''Brahman'' (''Brahman Saguṇa'') ==
Con il progressivo sviluppo di approfondimenti [[teologia|teologici]] il ''Brahman'' impersonale indifferenziato (''nirdvaṃdva'') divenne oggetto di un processo di personalizzazione in divinità specifiche, principalmente nella figura dei [[deva]] [[Viṣṇu]] e [[Śiva]]<ref>Cfr. [[Gianluca Magi]]. ''Enciclopedia filosofica'' vol.2. Milano, Bompiani, 2006, pag.1446.</ref>.
 
== Note ==