Manus: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{A|info minime, WND||gennaio 2007|--[[Utente:Rdocb|RdocB]] 12:52, 9 gen 2007 (CET)}}
'''''Conferratio''''': antica cerimonia in onore di Giove Farreo, dio protettore dell'agricoltura. L'uomo e la donna spezzavano il ''panis farreus'' e lo consumavano insieme''. Cerimonia tipica patrizia.
'''''Coemptio''''': rappresentava la vendita della figlia da parte del proprio ''pater'' al futuro marito o al padre di lui se questo non è ''suis iuris''. Non è altro che l'applicazione della ''mancipatio''.
|