Gradi della Regia Marina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 315:
 
===Ordinamento Leonardi Cattolica (1913-1924)===
Istituito con legge nº 797 del 21 luglio 1913 ''che stabilisce l'ordinamento dei copri militari della Regia Marina''.<ref name="RD797/1913">[http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/index/download/id/1913169_PM Legge nº 797 del 21 luglio 1913 sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 169 del 21 luglio 1913]</ref>
 
===Ordinamento Thaon di Revel (1924-1926)===
Riga 385:
*marinai fuochisti.
 
Dal 1878<ref name="RD4610/1878" /> al 1913<ref name="RD797/1913">Regio decreto nº 797 del 29 giugno 1913, ''riguardante l'ordinamento dei corpi militari della Regia Marina''.</ref> divennero un ruolo del corpo del Genio Navale, con carriere separate, dal 1913 al 1926<ref name="RD1178/1926"/> nuovamente al Corpo di Stato Maggiore come ''ufficiali per la direzione delle macchine'', dal 1926, infine, ruolo del corpo del Genio Navale.
 
Gli ufficiali macchinisti erano formati, per quattro anni di corso, presso la Scuola macchinisti, dalla quale uscivano con il grado di ''allievo macchinista'' (equivalente a quello di capo di 3ª classe). Dopo dieci anni di carriera i macchinisti venivano promossi ufficiali. Vennero inizialmente mantenute le scuole di Genova e di Napoli. Nel 1862, si passò a un unico istituto con sede a Genova<ref name="RD574/1862">Regio decreto nº 574 del 21 aprile 1862.</ref> che successivamente venne trasferita a Venezia (Regia Scuola Macchinisti di Venezia).
Riga 393:
A causa della scarsezza di personale di macchina, in particolare nei primi anni, la Regia Marina si avvalse anche di personale civile o personale estero, fornendo al contempo vantaggi in termini di carriera, di onori e di salario a questo particolare ruolo.
 
Il grado di ''capo macchinista principale'' era equiparato al grado di ''maggiore'' del Regio Esercito, successivamente<ref name="RD25/12/1881">Regio decreto del 25 dicembre 1881.</ref> venne concesso, dopo sei anni di permanenza nel grado, l'accesso al grado di ''ingegnere capo di 1ª classe'' (tenente colonnello nel Regio Esercito). Quindi venne introdotto il grado massimo di ispettore macchinista<ref name="RD292/1897">Regio decreto nº 292 dell'8 luglio 1897.</ref> (equiparato a quello di contrammiraglio) ed infine quello di tenente generale macchinista<ref name="RD797/1913" /> (equiparato a quello di vice ammiraglio, massimo grado allora raggiungibile dagli ufficiali di vascello).
 
La denominazione dei gradi degli ufficiali macchinisti venne semplificata nel 1893<ref name="RD123/1893">Regio decreto nº 123 del 16 febbraio 1893.</ref>, mentre nel 1904<ref name="RD100/1904" /> vennero introdotte per tutti i corpi tecnici le denominazioni di grado del Regio Esercito. Per i macchinisti quindi di ebbero i gradi di: sottotenente, tenente, capitano, maggiore, tenente colonnello, colonnello e maggiore generale macchinista.
Riga 3 004:
 
== Bibliografia ==
*Gino Galuppini, ''Le uniformi della Marina Militare'', volvoll. 1 e 2. Ufficio storico della Marina Militare, Roma, 1997.
*Alessandro Gasparinetti, ''L'uniforme italiana''. Centro Internazionale di Uniformologia, Edizioni Universali, Roma, 1961.
*Francesco Zampieri, ''Marinai con le stellette. Storia sociale della Regia Marina nell'italia liberale. (1861-1914)''. Aracne, 2008. ISBN 978-8854816046