Fotosistema: differenze tra le versioni
nessun oggetto della modifica
m (+ wikilink) |
Nessun oggetto della modifica |
||
{{S|biologia}}
Con il termine '''fotosistema''' si fa riferimento ad un complesso di pigmenti incluso nella [[membrana]] dei [[tilacoidi]] e attivo nella [[fase luce dipendente|fase luminosa]] della [[fotosintesi]]. Questi fotosistemi sono infatti ammassi di molecole (200-300) contenenti [[pigmento|pigmenti]] fotosintetici, cioè [[clorofilla|clorofille]] e [[carotenoide|carotenoidi]] (pigmenti verdi), che hanno il compito di
Nei [[batteri]] fotosintetici, si trova un solo tipo di fotosistema, mentre nei [[cianobatteri]] e in tutti i vegetali eucarioti fotosintetici se ne trovano due tipi che lavorano in serie e sono denominati I (primo) e II (secondo).
|