258 283
contributi
(fix) |
|||
Henri Pélissier fu il corridore con il maggior numero di tappe vinte, tre su un totale di quindici.
La Peugeot, diretta da [[Alphonse Baugé]], dominò la corsa aggiudicandosi undici delle quindici tappe e ponendo tre dei suoi corridori sul podio finale. Vincitore dell'edizione fu il [[Belgio|belga]] [[Philippe Thys]], nonostante una penalità di 30 minuti dovuta a un cambio di ruota non autorizzato durante la penultima tappa. Il compagno di squadra [[Henri Pélissier]] si trovò
Thys fu il primo ciclista ad eguagliare il primato di due vittorie consecutive ottenuto precedentemente dal francese [[Lucien Petit-Breton]] (1907-1908).
|