Aristarco di Samotracia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione generale delle date; modifiche estetiche
Riga 6:
|LuogoNascita = Samotracia
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = ca [[216 a.C.]] circa
|LuogoMorte = Cipro
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ca [[144 a.C.]] circa
|Attività = filologo
|Attività2 = scrittore
Riga 23:
Si mantenne fedele all'insegnamento di Aristofane, difendendo, in grammatica, il principio dell<nowiki>'</nowiki>''analogia'', secondo il quale le forme grammaticali vanno desunte dall'esempio offerto dai maggiori scrittori. Sua l'edizione di [[Omero]] più celebre dell'antichità, tramandata nel «commento dei Quattro»: egli esprimeva la convinzione che Omero, il maggior poeta greco, fosse l'autore sia dell' ''[[Iliade]]'' che dell' ''[[Odissea]]''.
 
Oltre ad Omero, commentò [[Anacreonte]], [[Archiloco]], [[Aristofane]], [[Erodoto]], [[Eschilo]], [[Esiodo]], [[Ione]] e [[Pindaro]], e fu autore di Συγγράμματα (Syngràmmata), brevi discussioni critiche di natura monografica sulle opinioni di altri commentatori. Se dei suoi scritti restano pochi frammenti, in compenso numerose sono le testimonianze indirette riportate dai grammatici successivi e dagli scoliasti. Fu inoltre l'inventore del genere degli Ὑπομνήματα (hypomnèmata), cioè commentari continui ai testi letterari: oltre a intervenire sulla tradizione testuale, Aristarco motivava e chiariva le sue scelte di ecdotica filologica, ed è forse questo il motivo per il quale fu il filologo di maggior successo tra gli esponenti della scuola di Alessandria. Il commento alle opere letterarie era contenuto in un rotolo papiraceo diverso da quello del testo, e la διπλή ( > ) era il segno del richiamo dal testo letterario al commento.
 
Dopo Aristarco vi furono altri bibliotecari ad Alessandria, ma l'epurazione degli studiosi della biblioteca voluta da [[Tolomeo Fiscone]] segnò il declino dell'istituzione della biblioteca e del museo: questo è il motivo per cui tradizionalmente è considerato l'ultimo bibliotecario.
Riga 29:
== Bibliografia ==
* K. Lehrs, ''Aristarchs homerische Textkritik'', Lipsia 1963
* R. Ruggiero, ''La scuola di Aristarco'', Fasano 1998 ISBN 88-7517514-4666666-7
* F. Schironi, ''I frammenti di Aristarco di Samotracia negli etimologi bizantini'', Gottinga 2004 ISBN 3-525-25251-X