Michele Tripisciano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini (v. richiesta)
Riga 15:
|Immagine = Michele Tripisciano fotoritratto in età matura.jpg
}}
[[File:Busto dell' scultore Enrico Quattrini dedicato a Michele Tripisciano 02.JPG|thumb|200px|right|Busto dello scultore Enrico Quattrini dedicato a Michele Tripisciano]]
Fu un testimone ed interprete di una cultura artistica che trova nel rispetto della classicità la sua connotazione principale.
 
Riga 34:
Le sue capacità tecniche e la sua adesione a modelli formali classici gli consentirono di ottenere importanti commesse di opere pubbliche commemorative in varie parti di Italia, infatti tutta la sua produzione è grandemente celebrativa.
Dopo il successo dell'inaugurazione del «Monumento a Gioacchino Belli», inaugurazione avvenuta il 4 Maggio 1913 e realizzata in tempi molto stretti e per questo fisicamente provato, il Tripisciano decise di ritornare a Caltanissetta per un necessario riposo.
{{quotecitazione|Che il tuo genio nel marmo hai così impresso<br>
Che pur mirando ad eternare il Belli,<br>
Sei riuscito a immortalar te stesso!|Cav. Avv. Giuseppe Geraci "''Lazio ieri e oggi''”, fascicolo XXV -1989.<ref name="urlSalvatore Lo Leggio: Belli, Tripisciano e il cavaliere (di Leonardo Sciascia)">{{Cita web | url = http://salvatoreloleggio.blogspot.com/2010/11/belli-tripisciano-e-il-cavaliere-di.html | titolo = Salvatore Lo Leggio: Belli, Tripisciano e il cavaliere (di Leonardo Sciascia) | autore = | data = |accesso=4 maggio 2011}}</ref>}}
Riga 124:
</gallery>
|-
| [[File:Ritratto Scarabelli.jpg|100px]]|| Ritratto dello Scarabelli || 1882 || Grafite<br>su carta|| Ritratto a grafite su carta di cm 50 x 70 del 1882 del [[filologo]] e [[mecenatismo|mecenate]] [[Luciano Scarabelli]] custodito nella [[pinacoteca]] della [[Biblioteca Scarabelli]] di Caltanissetta. {{quotecitazione|Lo studioso critico d’arte Gino Cannici ritiene che Tripisciano abbia ricreato di Scarabelli un’immagine molto vivida con una tecnica sicura nei morbidi effetti chiaroscurali che sovrastano il modello fotografico a cui il ritratto s’ispira.|A. Vitellaro<ref>Gino Cannici, in Antonio Vitellaro, Breve storia della biblioteca “Luciano Scarabelli” di Caltanissetta, Paruzzo Printer, Caltanissetta 2009, pag. 43.</ref>}}
|-
| [[File:Michele Tripisciano forse - Bimbo che gioca con pietre 03.JPG|100px]]|| Bambino sdraiato ||1913|| Marmo|| Ultima opera dell'artista custodita nel Palazzo della Provincia di Caltanissetta; l'attribuzione all'artista è incerta forse l'opera secondo alcuni è da attribuire al [[Frattalone]]. Essa mostra un bambino di otto anni semi sdraiato che gioca con delle pietre.<ref>Marianna Rita Bova,''Michele Tripisciano 1860-1913, catalogo delle opere'' Archivio Nisseno Anno VII - N. 12 Gennaio-Giugno 2013 Ed. Società Nissena di Storia Patria Caltanissetta 2012 p. 156 ISSN 1974-3416</ref>
Riga 147:
|-
| [[File:Roma - Statua Belli02.JPG|100px]] || Gruppo statuario del Belli || 1913 || Roma||L'opera monumentale più famosa dell'autore: il ''Monumento a Gioacchino Belli'' è nella piazza a lui dedicata a Roma.
Ultima opera dell'artista nisseno ([[1913]]), testimonia la maturità ormai compiuta dell'artista {{quotecitazione|si allontana dalla sua retorica celebrativa, nel quale compaiono interessi verso un certo naturalismo, soprattutto negli altorilievi del basamento e nei bassorilievi nei quali si legge il riferimento alle incisioni popolari del Pinelli.|Franco Spena<ref name="www.storiapatriacaltanissetta.it">{{Cita web | autore = Franco Spena| titolo = Michele Tripisciano | url = http://www.storiapatriacaltanissetta.it/notizie/84-archivio-nisseno-n-12 | editore = Archivio Nisseno n°12 p. 32 - Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta| data = settembre 2013| accesso=23 settembre 2013 }}</ref>}}
|-
| || Paolo || 1898||Roma ||''Paolo'' statua in marmo per il [[palazzo di Giustizia (Roma)|palazzo di Giustizia]] di [[Roma]].